
Pubblichiamo di seguito il programma e i partecipanti ai prossimi eventi del coro Sine Nomine.
TRA BAROCCO E CLASSICISMO (cattedrale di Reggio Emilia, sabato 9 ottobre) Musiche di D.Zipoli, T.Albinoni, W.A.Mozart
CORO SINE NOMINE CITTÀ DI VARESE
ENSEMBLE “IL DILETTO MODERNO”
DIRETTORE GIUSEPPE REGGIORI
Cecilia Zanzi e Stefania Gandola (soprani)
Miryam Pinotti e Vanda Vanotti (contralti)
Lorenzo Radice (tenore)
Pierluigi Petrali (basso)
Laura Cavazzuti primo violino
Stefania Gerra secondo violino
Antonio Papetti violoncello
Nicola “Octo” Moneta violone
Emma Bolamperti Clavicembalo
Il coro SINE NOMINE propone opere del barocco italiano di rara esecuzione:
«Misa San Ignacio» per soli, coro, archi e continuo composta da Domenico Zipoli
«Magnificat» di Tomaso Albinoni (attribuzione)
«Laudate Dominum» KV339 e «Alma Dei Creatoris» KV277 di W.A.Mozart
Il direttore si dice soddisfatto del risultato: Albinoni e Mozart han reso molto bene lo spirito barocco ed anche l’esordio totale di Zipoli si è rivelato interessante.
_____________________
“NON DIMENTICAR”: in coro per screening pediatrico prevenzione ambliopia
sabato 17 ottobre 2015 ore 21 (ingresso a offerta libera per realizzazione Screening pediatrico prevenzione ambliopia)
Sala Montanari – Via dei Bersaglieri, 1 – Varese
NON DIMENTICAR
la canzonetta italiana e la tradizione basca
Coro da Camera Sine Nomine Città di Varese
direttore Giuseppe Reggiori
Il calendario concertistico del Coro da Camera Sine Nomine Città di Varese prosegue le sue collaborazioni proponendo il prossimo sabato 17 ottobre un concerto con finalità benefiche.
La serata riecheggerà di ritmi d’oltre oceano ed indimenticabili swing della canzonetta italiana dagli anni ‘20 agli anni ‘60, oltre a contemporanee composizioni basche.
Al ritmo swing, giunto dall’ America in Europa attraverso le navi che attraversarono l’oceano durante la seconda guerra mondiale, è dedicato il repertorio: due furono in particolare i pionieri di questo “nuovo genere” musicale in Italia, Rabagliati, ma soprattutto il grande Natalino Otto a cui la formazione varesina dedica l’esecuzione degli arrangiamenti del direttore Giuseppe Reggiori: successi della canzonetta italiana risuoneranno nelle originali versioni corali di indimenticabili melodie come Ma l’amore no e Bellezza in bicicletta.