
Convinta la partecipazione di CGIL Varese e Spi-CGIL Varese alle iniziative del Festival dell’Utopia, promosso dall’Universauser, che si confermano occasione di confronto e laboratorio di idee sul territorio. Anche quest’anno CGIL Varese e Spi-CGIL Varese hanno scelto di essere tra i sostenitori del festival, e questo a ragione della grande prossimità e forte consonanza nei confronti delle tematiche che stanno nel cuore del festival edizione 2019: i cambiamenti climatici, la società digitale, il futuro delle città.
Domani martedì 15 ottobre alle 17.30 è in programma al Salone Estense, in collaborazione con lo Spi-CGIL di Varese, un confronto dal titolo “La piazza e gli spazi pubblici aperti”, con la partecipazione di Andrea Balestrini, l’assessore Andrea Civati, Alessandra Coppa, Robertino Ghiringhelli e Anna Mainoli. Sarà proposto un video realizzato dallo Spi-CGIL sul tema della piazza, con interviste a testimoni e protagonisti della vita cittadina. Ancora sulla città, o meglio sulla “smart city” l’incontro in programma martedì 12 novembre, sempre in collaborazione con lo Spi-CGIL, che vedrà la partecipazione di Giulio Ceppi, del Politecnico di Milano, a dialogo con l’assessore Civati.
Sulla frontiera del lavoro, delle sue trasformazioni, della innovazione tecnologica, si svolgono i dibattiti del festival in collaborazione con la CGIL di Varese. Prima dibattito con Cinzia Maiolini, Ufficio Lavoro 4.0 CGIL, sul lavoro e la rivoluzione digitale (martedì 22 ottobre alle 17.30 presso lo Spazio ScopriCoop), poi il dibattito sul lavoro e la transizione climatica con Gianna Fracassi, vicesegretario generale CGIL (venerdì 29 novembre alle 17.30 al De Filippi). Conclusione del festival con il dibattito Comunicare la crisi ambientale martedì 3 dicembre alle 17.30 in Salone Estense. Tra i relatori il Segretario generale della CGIL di Varese Umberto Colombo. Parteciperà anche il sindaco Davide Galimberti.