
Per la rassegna Note di Lago in collaborazione con Red Carpet Teatro, uno spettacolo poetico-musicale che porta in scena i testi di Ginsberg, Kerouac, Corso e Ferlinghetti e le musiche di Dylan, Velvet Underground, Simon, Ochs, McKenzie e Seger. Regia di Serena Nardi con Sarah Collu, Giulia Besagni, Guido Zanzi, Andrea Perino, Anthony Pullara.
La rivoluzionaria poesia di Ginsberg, Kerouac e delle voci più esplosive della Beat Generation accompagnata live dalle musiche di Dylan e dei mostri sacri del grande movimento americano. Sono passati più di cinquant’anni dalla pubblicazione di On the road di Jack Kerouac, la bibbia della Beat Generation, il libro che ha messo le ali ai piedi a più di una generazione in tutto il mondo. Ne è nata una mitologia felice fatta di ribellioni, viaggi, sbronze e amori fantasiosi. Ma soprattutto di infinite parole, musica e immagini. La poesia e la musica di quell’epoca si intrecciano e si sovrappongono tra loro per intrattenere un dialogo che ancora appare un’utopia, gravido di speranze inutili e di desideri insoddisfatti.
La serata vede Sarah Collu e Serena Nardi. In scena anche la voce di Giulia Besagni, le chitarre di Guido Zanzi, al basso Andrea Perino, al cajon Anthony Pullara. Poesie di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Jack Kerouac, Lawrence Ferlinghetti. Musiche di Dylan, Velvet Underground, Paul Simon, Ochs, Seger, McKenzie.
Regia di Serena Nardi