varese
-
“L’amministrazione Galimberti deve dire in maniera chiara se l’hockey e il pattinaggio su ghiaccio potranno andare avanti o subiranno una battuta di arresto durante i lavori per il PalAlbani. Le società sportive che hanno la struttura di via Albani come punto di riferimento sono
-
Iprimi ponteggi installati questa mattina di fronte alla palestra di via XXV Aprile segnano l’inizio ufficiale dei lavori per il rifacimento completo del tetto dell’edificio. Un intervento atteso da tantissimi anni che conferma l’attenzione dell’amministrazione per gli impianti sportivi
-
Duecento varesini, numeri da tutto esaurito. E solo perché le attuali disposizioni per il contrasto alla diffusione della pandemia non consentivano di ospitare più gente. In tanti hanno reso omaggio, domenica sera, ai professionisti, agli artigiani e ai volontari che, nei mesi in cui il
-
Studiare nei parchi di Varese in tutta sicurezza, sotto l’ombra dei magnifici alberi della città: da oggi si può grazie al progetto “Area Studio Verde”. Si parte dal giardino di Villa Mylius che è già stato attrezzato con 20 tavoli per ospitare gli studenti che vorranno usufruire del
-
Diventa a numero chiuso il corso di laurea triennale in Economia e Management dell’Università dell’Insubria. Per il prossimo anno accademico saranno disponibili 640 posti, che potranno essere occupati sulla base dell’ordine cronologico di immatricolazione, a partire dal 16 luglio,
-
La minoranza di centrodestra ha deciso di non presentarsi, questa sera, alla seduta della Commissione Urbanistica del Comune di Varese.
“Un segno di protesta per lo scarsissimo tempo che la giunta ci ha dato per analizzare la fitta documentazione sul masterplan dell’area delle
-
Tra le linee guida di una ripartenza sostenibile, l’Organizzazione Mondiale del Turismo pone la valorizzazione delle identità e delle iniziative culturali a livello locale e Otto Scharmer, esperto di change management e professore al MIT- Massachusetts Institute of Technology di Boston, ha
-
La fase acuta dell’emergenza sanitaria è finita, ma sono tanti gli strascichi in termini di bisogni sociali ed educativi pregressi e di nuova insorgenza. Fondazione Comunitaria del Varesotto continua a lavorare alacremente per sostenere gli Enti del Terzo Settore che si occupano delle
-
Cinque serate d’estate tra incontri tematici sul mondo dell’arte, della musica, del teatro e dell’astronomia con tanti esperti per i più grandi e laboratori creativi per i più piccoli per una notte dedicata alla scoperta e al divertimento.
I laboratori sono destinati ai bambini dai 6
-
Nuovi alberi, sentieri sistemati e bacheche illustrative per l’educazione ambientale: un’altra area naturale è stata riqualificata ed è ora pronta per essere ammirata e scoperta. Si tratta della zona verde in località Porticciolo di Capolago. Qui il Comune di Varese ha ultimato in questi