trenord
-
Un Pesce d’Aprile “in movimento”. O meglio, un “Fishmob” per difendere la fermata del Malpensa Express a Busto Arsizio. Il Comitato Pendolari Trenord Busto Arsizio ha organizzato per oggi, mercoledì 1 aprile, una SimulAzione per dimostrare “cosa succederà dopo
-
Sarà il Tg2Dossier di domani, sabato 28 marzo, con focus sul pendolarismo italiano, ad affrontare il caso specifico dei pendolari di Busto Arsizio. L’inchiesta ripropone una domanda a cui nessuno, ancora oggi, ha dato risposte credibili: con tutto quello che non va bene, perché modificare un
-
Da giovedì 19 febbraio, la biglietteria della stazione di Tradate – Abbiate Guazzone viene definitivamente chiusa. I viaggiatori possono comunque acquistare biglietti e abbonamenti presso la vicina rivendita autorizzata “Bar Cinzia – Tabaccheria” (via Veneto 10, a circa
-
Trenord informa che dalle 21.00 di sabato 7 alle 21.00 di domenica 8 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore [Usb-Lavoro Privato] che interessa il settore dei Trasporti. Leggi tutto »
-
Lunedì 2 febbraio il primo incontro tra politici e pendolari per cercare una linea condivisa e comune, da opporre al progetto di Trenord, che ha deciso di sopprimere la fermata di Busto Arsizio.
Leggi tutto »
-
I Carabinieri di Besozzo hanno identificato i giovani teppisti, residenti a Cittiglio e Cuveglio, che hanno completamente divelto decine di poltroncine. La violenza inaudita del gesto è stata filmata dalla videocamera di sorveglianza.
Leggi tutto »
-
La mamma dei cretini è sempre incinta. Leggi tutto »
-
Arrivano gli aumenti del trasporto pubblico. Regione Lombardia, a seguito di tagli del governo centrale, ha deliberato un adeguamento delle tariffe che partirà dal 1° febbraio. Gli aumenti più alti si avranno sui biglietti e abbonamenti dei treni. Leggi tutto »
-
Il Pd chiede spiegazioni al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi sulla soppressione della fermata del Malpensa Express a Busto Arsizio. Sono la senatrice Erica D’Adda e i deputati Angelo Senaldi e Maria Chiara Gadda a farsi avanti, segnalando al governo l’enorme disagio che
-
Oggi lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil, provocherà disagi soprattutto al trasporto pubblico. Nelle giornate festive di sabato e domenica ulteriori agitazioni a partire dalle 21.00, non sono garantiti servizi minimi.
Leggi tutto »