trenord
-
In viaggio in Lombardia con i treni storici di Fondazione FS Italiane sulle linee Palazzolo – Paratico (RFI) e Brescia-Iseo-Edolo (FERROVIENORD) per raggiungere le sponde del Lago d’Iseo. Venti appuntamenti domenicali da maggio a settembre con partenze da Milano per Paratico Sarnico
-
“L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato ha detto che stanno predisponendo una proposta di piano industriale: lo aspetteremo, valuteremo e speriamo siano proposte positive”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della conferenza
-
Il M5S Lombardia porta in Consiglio regionale, il 22 maggio, il tema della sicurezza sui treni con un’interrogazione a firma del portavoce del M5S Lombardia Simone Verni.
L’interrogazione chiede, oltre al coinvolgimento dei Prefetti per elaborare un piano sicurezza, di spiegare che cosa ha
-
Nel mese di Marzo 2018 i treni di alcune direttrici del Servizio Ferroviario Regionale non hanno rispettato lo standard di affidabilità previsto dal Contratto di Servizio. Gli abbonati delle seguenti direttrici potranno pertanto acquistare l’abbonamento mensile di GIUGNO 2018 con lo
-
La costituzione della nuova società partecipata da Anas e Regione (tramite Infrastrutture Lombarde) per la gestione di circa 2.135 km di rete stradale è al centro di un’interrogazione presentata in Regione Lombardia dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Nicola Di Marco.
Di Marco
-
“Per il caso del Novara-Milano rimasto fermo per due ore sulla linea, i cui passeggeri sono scesi dal treno esasperati, si può quasi parlare di ‘istigazione a delinquere’ da parte di Trenord, oltre che di mancato soccorso: i viaggiatori, prigionieri di carrozze con finestrini sigillati,
-
A pagarne le spese questa volta è stata la capotreno del convoglio, partito alle 6:25 dalla stazione di Milano Centrale e diretto a Malpensa. La donna è stata accredita da una viaggiatrice che, alla richiesta di presentare il titolo di viaggio, si è rifiutata perchè non regolare. La 31enne di
-
L’agitazione inizierà alle 22 di sabato 26 maggio e terminerà domenica 27 maggio alle 6. I dipendenti coinvolti nello sciopero sono quelli delle società Trenord, Trenitalia e Italo.
Ad annunciare le 8 ore di agitazione è il sindacato CAT (coordinamento autorizzato trasporti) che annuncia con
-
Laghi, montagne e parchi, città d’arte, divertimento: per la primavera e l’estate 2018 Trenord lancia “Discovery Train”, il pacchetto di itinerari e proposte per il tempo libero che quest’anno inaugura la stagione in occasione del “ponte” del 1° maggio.
-
Non bastano i presidi e le continue polemiche sollevate ogni giorno dai pendolarli che affidano ore e ore di viaggio al servizio Trenord per recarsi al lavoro; le polemiche vengono quasi sempre ignorate dalla società, ma se a lamentarsi sono i “vip” politici sembra tutta un’altra storia.
La