scuola
-
Sono partiti il 15 ottobre scorso i primi incontri di orientamento previsti dal progetto “Parkour o arte del percorso”, sviluppato dall’Informagiovani del Comune di Varese con la collaborazione dell’Istituto professionale “L. Einaudi” di Varese per consentire ai
-
Riqualificazione della Scuola Pellico, realizzazione del parcheggio di via Sempione, l’intervento sull’impianto sportivo della pista di atletica di Calcinate e i lavori alla stazione Fs di piazzale Trieste: sono i quattro cantieri più grandi che si stanno svolgendo in città per un
-
Saranno un milione e 300 mila gli studenti che da mercoledì torneranno sui banchi di scuola in tutta Lombardia, un numero che continua a crescere ma che nel prossimo anno scolastico si trova a combattere con una grave carenza in organico.
All’inizio di settembre la Flc-Cgil ha illustrato
-
Undici plessi scolastici coinvolti che hanno visto la partecipazione di centocinquanta bambini della scuola dell’infanzia e circa quattrocentocinquanta studenti delle scuole primarie. Sono questi i risultati di partecipazione raggiunti dalle iniziative promosse dalla Polizia locale di Varese
-
“Garantiremo a tutti i bambini e i ragazzi di frequentare la scuola”, afferma il portavoce del ministro della Salute Giulia Grillo, che in questo modo, quindi, non conferma né smentisce la notizia. La circolare dovrebbe essere presentata domani ed è probabile che incontrerà
-
Conferme, tutte positive, e molti segnali di ulteriore crescita per la LIUC – Università Cattaneo all’interno delle classifiche degli atenei italiani diffuse oggi dal CENSIS. In linea con le precedenti edizioni, le classifiche sono suddivise tra università statali e non statali e tengono
-
“Comprendiamo che a qualcuno i dati dei servizi parascolastici possano essere indigesti, ma i numeri parlano chiaro e forse sarebbe il caso a volte di avere un po’ di umiltà e riconoscere quando si sbaglia. L’opposizione fa giustamente il proprio mestiere ma la serietà nel
-
Nell’anno scolastico 2017/2018 aumentano del 37% i bambini iscritti ai servizi parascolastici rispetto al 2015/2016. E’ questo il primo dato che emerge dal dossier presentato questa mattina dall’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio e dal Sindaco Galimberti. Nel
-
Siamo soddisfatti dei risultati dei processi educativi e di formazione che governiamo nelle scuole superiori e nelle università? Cosa possiamo fare per migliorare l’offerta e favorire la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo delle professioni?
Attorno a queste domande si articola
-
«A nome dell’amministrazione di cui faccio parte, vorrei ringraziare tutti i volontari che hanno donato il loro tempo per garantire la sicurezza dei bambini davanti agli istituti scolastici comunali». Il consigliere comunale del Partito Democratico Alessandro Pepe ringrazia i