scienza
-
Due «Giornate scientifiche» fitte sono in programma all’Università dell’Insubria, il 17 e 23 gennaio nell’aula magna Granero Porati in via Dunant 3 a Varese, organizzate dal dipartimento di Medicina e chirurgia diretto da Anna Maria Grandi e aperte al pubblico.
Il programma di
-
Torna il Weekend della Scienza. Venerdì 25 e domenica 27 maggio, il Gruppo di Ricerca storica di Busto Garolfo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Tarra e il Circolo Astrofili Trezzano, il patrocinio del Comune di Busto Garolfo, della Farmacia Comunale e dell’Istituto Nazionale di
-
I migliori studenti in Biologia e Scienze della Terra da tutta Italia alla LIUC – Università Cattaneo: i prossimi 11, 12 e 13 maggio si svolgerà la finale nazionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali promosse dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) e finanziate dal
-
“Quella di oggi è una giornata importante perché celebra i traguardi e le conquiste importanti che la Lombardia riesce ottenere anche nel campo della ricerca”. Così il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo ha commentato la consegna del premio “Lombardia è Ricerca”
-
Il Festival si vuole caratterizzare per il dialogo fra arti diverse, facendo interagire esponenti del giornalismo, del cinema, della letteratura e della scienza.
VareseFestival nasce dal desiderio di radicare a Varese un Festival dalla forte vocazione culturale, con celebrità nazionali e
-
Cento anni sono trascorsi dalla nascita cosmologia scientifica – un secolo esatto dalla pubblicazione dell’articolo di Albert Einstein Kosmologische Betrachtungen zur allgemeinen Relativitätstheorie nel 1917 – grazie a quell’inizio, l’universo nel suo insieme, la sua nascita e il suo
-
Filosofia, scienza e beni comuni sono alcuni dei temi che saranno trattati nel corso delle due giornate. Il programma prevede anche venerdì alle 20.00 all’Istituto De Filippi una cena filosofica.
Leggi tutto »