milano
-
Milano, 28 marzo 2017 – Milano e la Lombardia pronte ad accogliere l’Agenzia europea del farmaco (EMA) e le sedi dell’Autorità bancaria europea (EBA) e della Divisione della Corte europea dei brevetti. Sono tre tra le proposte più importanti contenute nella Risoluzione sul programma di
-
Milano, 28 marzo – Approvata in Consiglio regionale la risoluzione sul programma di lavoro della Commissione Europea.
“Con un voto largamente maggioritario con solo 8 contrari e 4 astenuti è stato approvato un testo importante. È particolarmente significativo il voto a favore del
-
Dopo l’arrivo a Linate, la prima tappa è alle “case bianche” del quartiere popolare di via Salomone, cintura est della città, terra di frontiera dove sono presenti i problemi sociali della città. Qui la visita a tre famiglie: due anziani, madre padre e tre bimbi musulmani,
-
Anche la Polizia locale di Varese sarà in prima linea durante la visita del Papa a Milano in programma per il 25 marzo. Sono 7 gli agenti che hanno già dato la loro disponibilità per questa iniziativa. L’approvazione della partecipazione di un contingente della Polizia locale di Varese è
-
Nella serata di lunedì 6 marzo, attorno alle 21 una scossa di terremoto con magnitudo 4.7 ha colpito la Svizzera e si è estesa poi fino all’Italia, arrivando anche a toccare sia le zone del varesotto che alcuni quartieri di Milano. L’epicentro è stato rilevato in Svizzera nei pressi del
-
Il giorno dell’Epifania Palazzo Pirelli aprirà eccezionalmente le proprie porte ai cittadini per consentire la visita alla mostra “L’Arte del Presepio – Natale 2016” allestita al primo piano nello Spazio Eventi. La mostra, che vede esposti 40 presepi selezionati provenienti dalle
-
“Riaprire i Navigli è una sfida per Milano e per tutta la Lombardia che vogliamo giocare fino in fondo. La Milano del futuro deve riorganizzarsi al meglio e far emergere ancora di più tutta la sua bellezza riscoprendo fino in fondo la sua anima con la riapertura dei Navigli. Ciò
-
Tredicimila mila visite, più di 180 giorni di mostra con in prima fila scolaresche e anche tanti turisti stranieri, tra i quali molti giapponesi, tutti ammaliati e sorpresi davanti a un percorso fotografico che racconta la storia di un palazzo nato poco prima degli anni Sessanta e che continua ad
-
La sera del 31 dicembre 2016 si svolgerà sulle note della musica di Mario Biondi, artista di fama mondiale grazie alla sua spettacolare voce, e Annalisa, stella della musica italiana che diventerà per l’ultima sera dell’anno la voce della musica femminile italiana.
Il concerto gratuito del 31
-
Ad aspettare i curiosi sulla porta del nuovo grande store firmato Lego, un Duomo giocattolo realizzato a regola d’arte, ma assieme a questo anche tantissime altre sorprese.
Leggi tutto »