
Nella serata di lunedì 6 marzo, attorno alle 21 una scossa di terremoto con magnitudo 4.7 ha colpito la Svizzera e si è estesa poi fino all’Italia, arrivando anche a toccare sia le zone del varesotto che alcuni quartieri di Milano. L’epicentro è stato rilevato in Svizzera nei pressi del Monte del Col Du Clausen, a circa 60km dalla città di Zurigo, al confine tra i cantoni Glarona e Svitto.
Non sono stati rilevati da nessuna parte danni a cose o persone, ma da Varese e provincia sono varie le persone che hanno denunciato di aver sentito, anche solo per pochi secondi la terra tremare.
Le chiamate giunte ai pompieri e alla protezione civile sono state diverse, non solo dalla zona di Varese o Milano ma anche dalle provincie di Bergamo, Lecco, Como e Sondrio.
L’assessore alla sicurezza di Regione Lombardia, Simona Bordonali, conferma presso la Protezione Civile “Nessun danno, ma per ora la situazione verrà tenuta sotto controllo e monitorata”.