legambiente
-
Una moda solidale. Che faccia parte di un commercio non vincolato alle rigide regole del profitto. Leggi tutto »
-
Bob Morse si iscrive a Legambiente. E firma contro il parcheggio alla Prima Cappella. Leggi tutto »
-
Più aree pedonali in città. Il futuro di Varese, secondo Legambiente, dev’essere quello di chiudere al traffico un numero sempre maggiore di vie, anche nelle periferie. Leggi tutto »
-
Il piano cave, sospeso pro tempore dalla Provincia, ha ripreso la marcia verso l’entrata in vigore. Quindi, a Varese si torna a parlare della Italinerti nella valle della Bevera (la cava esattamente insiste sul territorio comunale di Cantello) e la Motta Rossa alla Rasa.
Leggi tutto »
-
Dopo Varese2.0, nasce una nuova esperienza civica. Si tratta di Varese 2020, realtà che vede tra i promotori Natalino Bianchi (esponente del Pd) e Andrea Minidio.
Il primo tema che sarà affrontato pubblicamente è quello di piazza Repubblica, argomento fondamentale sul quale occorre muoversi per
-
“Siamo ribelli, perché siamo stanchi di vedere che tutte le decisioni vengono prese nelle stanze del potere. Il nostro obiettivo è dare voce ai cittadini, raccogliere proposte e portarle avanti, facendoci ascoltare da chi amministra”. Leggi tutto »
-
Polveri sottili oltre i limiti nel primo giorno di monitoraggio e durante le “passeggiate” per le vie principali della città. Poi è la soltanto la pioggia a “salvare” i polmoni dei cittadini di Varese. I livelli di inquinanti hanno raggiunto anche punte di molto superiori ai livelli di
-
Mentre si vede la luce in fondo al tunnel più lungo del mondo, quello che dal 2016 verrà aperto alle comunicazioni ferroviarie tra catino padano ed Europa, il ritardo del nostro Paese appare sempre più incolmabile, nonostante gli investimenti in franchi svizzeri elargiti da Berna per
-
Promuovere una città più smart, sostenibile, a misura di cittadino, ma soprattutto libera dallo smog. A lanciare la sfida è il Treno Verde 2014 di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che sta
-
Divieto d’accesso alle auto più inquinanti. Da domani, martedì 11 marzo, scatta su tutto il territorio di Varese l’ordinanza che vieta l’ingresso ai veicoli che fanno parte delle categorie con meno misure antinquinamento.
L’assessorato all’Ambiente informa che da domani, 11