italia
-
“Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il sistema sanitario nazionale”. Così il ministro della
-
Sono salite a 665.480 le persone controllate dall’11 al 15 marzo dalle Forze di polizia per verificare il rispetto delle prescrizioni adottate dal governo per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, noto come Coronavirus.
Denunciate complessivamente 27.616 persone nello
-
Sono state pubblicate le nuove risposte alle domande più frequenti sull’ultimo decreto firmato l’11 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, per il contenimento del nuovo coronavirus in Italia.
A proposito degli spostamenti, il Governo fa chiarezza sulle
-
Nuovi dati dal satellite Copernicus Sentinel-5P rivelano la diminuzione dell’inquinamento nell’aria, nello specifico le emissioni di diossido di azoto, sopra l’Italia. La riduzione è particolarmente visibile nell’Italia settentrionale che coincide con il blocco a livello
-
Come convincere i turisti a fare ritorno in Italia una volta che l’emergenza Coronavirus sarà finita?
Nello stesso momento in cui l’Italia si “chiude” parte un progetto denominato Rebranding Italy: Visit IT, pensato per pubblicizzare di nuovo il territorio italiano, le
-
“L’Italia rimarrà sempre una zona unica, protetta, ma ora facciamo un passo in più: disponiamo la chiusura delle attività commerciali, ad eccezione di quelle per i beni di prima necessità e le farmacie”.
Così in diretta Facebook il premier Giuseppe Conte annuncia nuove
-
Un fondo da 25 miliardi di euro “a sostegno del sistema sanitario, delle Pmi, del mercato del lavoro e delle parti più vulnerabili dell’economia“, colpite dall’epidemia da coronavirus: dalla Ue arriva tutto il sostegno sperato dall’Italia.
Il presidente del Consiglio,
-
“Tutta Italia sarà zona protetta”.
Non più zona rossa, verde o gialla. Tutti gli spostamenti sono vietati se non per comprovate necessità, in tutta Italia come fino a oggi in Lombardia e nelle 14 province. Lo ha annunciato il premier Conte in una conferenza stampa a Palazzo Chigi,
-
Garantire la completa erogazione dei servizi programmati e la realizzazione degli obiettivi individuati dal Piano di Azione e Coesione (Pac). È stato prorogato al 31 dicembre 2021 il termine di conclusione del Programma dall’Autorità di Gestione del Programma Nazionale Servizi di cura
-
Ulteriori misure eccezionali contro il dilagare dell’epidemia di nuovo coronavirus sono contenute nel DPCM 8 marzo 2020 firmato nella notte dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte. Il documento stabilisce provvedimenti specifici per i territori più colpiti dall’infezione