fondi
-
Con la comunicazione in giunta di oggi (mercoledì 4 aprile) da parte del sindaco Andrea Cassani, è stato dato il via alla campagna di raccolta del “5 per mille” a favore del Comune di Gallarate.
Ai cittadini gallaratesi viene offerta la possibilità di destinare una quota dell’imposta del
-
Il Comune di Varese ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di oltre 900mila euro in favore di interventi di miglioramento dell’edilizia scolastica varesina. Un risultato che arriva in seguito ai progetti presentati dall’amministrazione nell’ambito dello Sbloccascuole che attribuisce spazi
-
La Regione riconoscerà misure di assistenza e aiuto anche alle vittime del dovere residenti o che prestano servizio in Lombardia, compresi i loro familiari. Il Consiglio regionale ha infatti approvato all’unanimità la legge che prevede diverse tipologie di interventi (non solo economici)
-
“Ieri alle 13.30 abbiamo ricevuto dalla Presidenza del Consiglio la bozza di convenzione del programma Periferie Urbane che sarà sottoscritta entro le vacanze natalizie. Questa mattina il primo punto all’ordine del giorno della Giunta è stata l’approvazione della convenzione che adesso
-
Oltre 30mila euro, è quanto ha stanziato il Comune di Varese per sostenere le associazioni che ogni giorno sono impegnate per aiutare chi è meno fortunato. I fondi rientrano in un bando pubblicato dall’amministrazione che rappresenta un’opportunità di sostegno concreto per le organizzazioni
-
Un assegno da 5mila euro, che vale altrettanti sorrisi per i piccoli pazienti del Day Hospital “Giacomo Ascoli” dell’Ospedale del Ponte.
Così il presiedente della Fondazione Giacomo Ascoli, Marco Ascoli, ha commentato l’importante donazione ricevuta oggi, frutto dei ricavati della serata
-
Altri 6 milioni di euro sono stati stanziati oggi dalla Giunta regionale a favore dell’inclusione scolastica degli studenti disabili con la delibera approvata su proposta degli assessori all’Istruzione, Formazione e Lavoro e all’Economia, Crescita e Semplificazione. Regione Lombardia ha
-
“Esprimo piena soddisfazione per il completamento del programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013 e per gli ottimi risultati ottenuti. Un lavoro intenso e condiviso che ha portato importantissimi benefici ai nostri territori di confine“. Lo ha dichiarato l’assessore regionale al
-
La Fondazione Carlsberg ha stanziato 1,5 milioni di euro per un progetto pluriennale di ricerca e scavi archeologici sul Foro di Giulio Cesare a Roma. Il progetto di ricerca, che avrà inizio nell’autunno del corrente anno, nasce da una collaborazione sinergica tra l’Istituto Danese a Roma
-
Venerdì mattina è finalmente arrivato un momento tanto atteso per l'intera comunità di Malnate. E' stato siglato, infatti, il contratto tra il Comune e l'impresa vincitrice dell'appalto.
"Non vi nascondo la grande emozione di questo momento: finalmente hanno
avvio i lavori per la