circolo gagarin
-
Circolo Gagarin in collaborazione con il prof. Andrea Rocca propone un ciclo di due incontri sul costituzionalismo moderno nell’attesa del 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana. Una riflessione sulla genesi dei contenuti e sulle prospettive della nostra “Legge
-
Circolo Gagarin, il circolo ARCI più intergalattico della macroregione e i400calci, il sito di cinema da combattimento più intrepido dell’universo, s’incontrano, una volta al mese, con eminenti uomini di scienza per passare i propri film sci-fi preferiti al vaglio della
-
Sette serate per altrettanti film indipendenti all’insegna dell’horror, dell’azione e del thriller. I film in programma approdano al Circolo Arci Gagarin di Busto Arsizio (VA) dopo riconoscimenti e selezioni ai migliori festival di genere internazionali. Si tratta di uno scambio
-
Circolo ARCI Gagarin omaggia l’istituzione su cui si fonda la nostra Repubblica con la seconda edizione di “Lavorare Stanca”, festival interamente dedicato al lavoro. Dopo l’appuntamento inaugurale di domenica 22, con la proiezione di “La rivincita di Casale Monferrato”
-
Ospiti della rassegna Pablito El Drito, Marco Philopat e Fabio Pennetta, tre autori che, tra novembre e dicembre 2017, racconteranno storie di controcultura, di costruzione partecipata di un’alternativa. Extra della rassegna: un dj-set e un allenamento di pugilato aperto a tutti.
Dal 24
-
La stagione concertistica del Circolo Gagarin di Busto Arsizio si preannuncia ricchissima: l’anno scorso il Circolo ha organizzato e ospitato più di 50 concerti e quest’anno non sarà da meno! Da settembre a dicembre, 25 sono le band già confermate e che ne calcheranno il palco.
Tra le band
-
Siamo già alla seconda riapertura settembrina del Circolo Gagarin, ormai punto di incontro di più di 2.600 soci e polo culturale cittadino per concerti, corsi, iniziative letterarie e cinematografiche. Quella che si apre sarà una stagione ancora più intensa rispetto le precedenti, con ospiti
-
S. è una donna comune, sulla cinquantina, come ce ne sono tante. Anonima e apparentemente integrata in una piccola comunità, come ce ne sono tante. S. nasconde un segreto. Se incontrassimo S. probabilmente nemmeno ci chiederemmo quali sogni abbia coltivato e quanti di questi si siano infranti
-
Il Circolo Gagarin di Busto Arsizio propone, in occasione dell’edizione 2017 del festival Filosofarti, una serata dedicata al giornalismo contemporaneo e al rapporto coi social media.
L’incontro è volto ad indagare criticamente, grazie a giornalisti di pluriennale esperienza, i fenomeni
-
Il Circolo Arci Gagarin e la rivista culturale La Balena Bianca sono liete di invitarvi venerdì 24 febbraio alla presentazione di L’uragano nero. Vita, morte e mete di un All Black (66thand2nd). Interverranno per parlare di rugby e della leggenda degli All Blacks l’autore Marco Pastonesi e il