Varese provincia
-
Il vasto anticiclone che ha portato il sole e il caldo degli ultimi giorni si indebolisce sotto l’avanzare di una depressione in discesa verso i Balcani accompagnata da aria più fresca che porterà maggiore variabilità nei prossimi giorni e un calo delle temperature.
Il meteo del fine settimana
-
La nostra Associazione, nella persona della sua Presidente, Signora Mara Colla, in data odierna ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Conte e al Ministro per l’Economia Tria, per chiedere l’istituzione di un Tavolo Tecnico Permanente sul tema del risparmio,
-
Si sono riaperte oggi le iscrizioni per le Scuole dell’Infanzia comunali di Avigno, Bizzozero, Don Milani e San Fermo e per la Sezione Primavera della Scuola dell’Infanzia “J. Trolli” di Avigno. Dal oggi, 21 giugno, fino al 13 luglio 2018 sarà possibile presentare domanda
-
Mercoledì 20 giugno, alle ore 20:00 i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Caronno Pertusella (Va), per ricerca persona.
Una donna residente in zona risulta irreperibile da alcuni giorni. I vigili del fuoco hanno posizionato l’U.C.L. (Unità di Crisi Locale) presso il campo
-
Una macchina amministrativa efficiente deve poter contare su sistemi informatici moderni ed al passo con l’evoluzione tecnologica che in altri campi tutti constatiamo quotidianamente.
Nella nostra provincia le amministrazioni comunali investono circa 5 milioni di euro l’anno per dotarsi dei
-
Approvata oggi delibera di giunta di Regione Lombardia che stanzia le risorse per la prevenzione del rischio idrogeologico. Nel merito è intervenuto il Presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali del Pirellone, Emanuele Monti.
“Si tratta di uno stanziamento importante –
-
«Esprimo la mia soddisfazione per ospitare nella sede della Provincia la presentazione di questo evento – ha dichiarato il Consigliere Licata – Questa rievocazione vanta ormai una lunga tradizione e ogni volta richiama molte persone anche fuori dai confini provinciali. E’ bene quindi
-
Domenica 24 giugno alle ore 19.00 terzo appuntamento di “Interpretando suoni e luoghi” 10°anno, nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano promotrice della Rassegna, nella stupenda ambientazione del parco di Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno. Continua nella rassegna
-
Tre giovani ingegneri gestionali e un’idea diventata un’app, grazie ad Openjobmetis, che ha già preso piede nel Nord e Centro Italia e si sta espandendo in tutto il Paese.
E’ Shakejob, una piattaforma tecnologica che risponde, da una parte, alle esigenze dei ristoratori e, dall’altra,
-
Mercoledì 20 giugno, alle ore 04:30, i vigili del fuoco del distaccamento di Luino, sono intervenuti nella cittadina lacustre, in via Gorizia, per incidente stradale.
Per cause ancora in fase di accertamento il conducente di un’autovettura ha perso il controllo del veicolo andando a