Varese provincia

  • A Somma Lombardo “Tre donne nell’inferno dei lager”

    Deportate ad Auschwitz senza alcuna colpa. La drammatica storia di tre giovani donne è al centro dello spettacolo teatrale “Tre donne nell’inferno dei lager” che l’Assessorato alla Cultura di Somma Lombardo propone per la Giornata della Memoria 2019. Appuntamento domenica 27 gennaio, alle
    18 Gennaio 2019
    Guarda anche: Cultura Musica SpettacoloVarese provincia
  • 7,5 milioni alla provincia di Varese

    “Ringrazio il Governo e tutti i parlamentari leghisti per l’importante provvedimento che stanzia oltre 7,5 milioni di euro per la provincia di Varese che serviranno per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e dei beni comunali. Queste risorse, che si sommano a quelle
    16 Gennaio 2019
    Guarda anche: LombardiaVarese provincia
  • Due incidenti stradali in provincia

    Nella giornata di ieri, oltre ad altre richieste di soccorso, i vigili del fuoco della provincia di Varese sono intervenuti per due incidenti stradali. Il primo alle ore 14:00, nel comune di Cocquio Trevisago, in via Milano. Per cause ancora in fase di accertamento, due autovetture si sono
    15 Gennaio 2019
    Guarda anche: CronacaVarese provincia
  • Pericolo incendi, codice rosso in Lombardia

    La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di elevata criticità (codice rosso) per rischio incendio boschivo, dalle ore 18 di domenica 13 gennaio fino alle ore 18 di martedì 15 gennaio – con successivo passaggio a codice arancione –
    14 Gennaio 2019
    Guarda anche: CronacaLombardiaVarese provincia
  • Luvinate, un nuovo ponte sul sentiero 10

    E’ stato ultimato il nuovo ponte sul territorio di Luvinate posto quasi all’inizio del sentiero 10 all’interno del Parco Campo dei Fiori. Opera voluta e finanziata dal Comune in seguito alle violente alluvioni che avevano colpito il territorio tra primavera ed estate, con dissesti
    14 Gennaio 2019
    Guarda anche: AttualitàVarese CittàVarese provincia
  • Monte Mondonico-Valganna, l’incendio è stato domato

    Sono state definitivamente chiuse le operazioni di spegnimento dell’incendio boschivo sul monte Mondonico – Valganna. Lo comunicano i Vigili del Fuoco e tutti facciamo un sospiro di sollievo. Nella giornata di ieri sono proseguite le operazioni di bonifica. Malgrado non vi siamo più
    14 Gennaio 2019
    Guarda anche: CronacaVarese provincia
  • In Valganna ancora boschi in fiamme

    I vigili del fuoco, alla notte di oggi, venerdì 11 gennaio, sono tornati al lavoro sui monti in Valganna,precisamente nei boschi sopra a Ghirla dove parecchi residenti hanno dato nuovamente l’allarme. Un altro incendio in pochi minuti è divampato sul lato est del monte Mondonico facendo
    11 Gennaio 2019
    Guarda anche: Varese provincia
  • Incendio boschivo nel comune di Castiglione Olona

    Oggi, giovedì 10 gennaio, alle ore 4:30, i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Castiglione Olona (Va), in via Damiano Chiesa, per incendio bosco. Per cause ancora in fase di accertamento, circa due ettari di area boschiva, sono stati interessati da un’incendio. I quindici vigili
    10 Gennaio 2019
    Guarda anche: AperturaCronacaVarese provincia
  • Sesto Calende Comune Europeo dello Sport 2019

    L’assessore regionale allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi, hanno presentato oggi a Palazzo Lombardia le numerose iniziative promosse da Sesto Calende nell’ambito della candidatura
    09 Gennaio 2019
    Guarda anche: SportVarese provincia
  • Gregge di pecore nei prati di Azzate

    Come già successo nelle scorse settimane nei paraggi, questa mattina chi è passato lungo la via Maccana ad Azzate ha potuto scorgere un bel gregge di pecore intente a brucare nel prato. Tanti i curiosi che hanno rallentato o che si sono accostati in macchina per ammirare questo spettacolo, sempre
    09 Gennaio 2019
    Guarda anche: AttualitàVarese provincia