Varese Città
-
“Da anni ed anni segnalo, da cittadino prima, da consigliere comunale poi, nuovamente da cittadino ora, che la città’ e’ trascurata e degradata e nulla viene fatto da chi avrebbe il dovere di intervenire anche con interventi di poco conto, quali una rimozione di un manufatto
-
La legge di stabilità ha confermato la possibilità di andare in pensione con “Quota 100”, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Per accedere a questo nuovo tipo di pensione anticipata, però, saper fare la somma non sarà sufficiente.
“È fondamentale valutare
-
È stato decisamente un bel “regalo” per l’Università degli Studi dell’Insubria quello arrivato il 28 dicembre scorso a firma del ministro Bussetti: il decreto sull’assegnazione dei punti organico premia la possibilità di crescita del giovane Ateneo, un ottimo segnale in un anno
-
Biumo e Belforte si preparano alla grande trasformazione urbanistica. La riqualificazione dell’ex Enel non riguarda infatti solo le strutture e gli edifici abbandonati e chiusi da anni ma i benefici di questo intervento coinvolgeranno direttamente anche i quartiere di Biumo e un tratto di
-
“I nostri figli non sono liberi di andare a giocare nei parchi cittadini, perché sono sempre occupati dai ‘soliti noti’ a bivaccare e a creare insicurezza”.
Così Stefano Angei, Coordinatore cittadino della Lega Giovani, che interviene sulla situazione nei parchi pubblici
-
Il candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico Maurizio Martina sabato 19 gennaio sarà a Busto Arsizio.
Sabato 19 gennaio alle ore 11.00 a Busto Arsizio nella sede del PD di viale della Repubblica 67, Maurizio Martina, candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico
-
Dopo 70 anni, l’opera lirica torna a Varese. È tutta varesina la produzione che metterà in scena il Don Giovanni di Mozart il prossimo 10 marzo al Teatro Openjobmetis di Varese. Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro e Teatro Openjobmetis, con il patrocinio del Comune di Varese e il sostegno
-
Si è svolto oggi a Varese, presso il Salone Estense, il seminario info formativo “Qualità dell’aria: gli attori, la normativa e le responsabilità sul territorio” un’importante riflessione intorno al tema della qualità dell’aria, sempre più un’emergenza che necessità di un
-
E’ stato ultimato il nuovo ponte sul territorio di Luvinate posto quasi all’inizio del sentiero 10 all’interno del Parco Campo dei Fiori. Opera voluta e finanziata dal Comune in seguito alle violente alluvioni che avevano colpito il territorio tra primavera ed estate, con dissesti
-
In Commissione regionale cultura il M5S Lombardia ha portato il caso del recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese con una interrogazione all’Assessore regionale alla Cultura e Autonomia Stefano Bruno Galli.
L’Assessore ha spiegato che la Direzione Autonomia e Cultura