Varese Città
-
Ieri sera grande successo ai Giardini Estensi per Moni Ovadia e i suoi “Ponti”, lettura tratta dall’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco sull’ecologia. Questa mattina, invece, ultimo appuntamento per l’orienteering dedicato ai bambini delle scuole
-
Questa mattina un camion ha urtato un pilastro di un fabbricato sulla via Gasparotto. Per ragioni di sicurezza, al momento, è stato chiuso al traffico il tratto di via Gasparotto, tra viale Europa e viale Borri, sia in entrata che in uscita da Varese. Questo per consentire di valutare la
-
Dieci corsi il lunedì, cinque il martedì. E ancora, sei il mercoledì, otto il giovedì e nove il venerdì. Totale trentotto opzioni, suddivise in quattro Centri anziani comunali della città. Tornano anche per l’autunno-inverno 2019/2020 le proposte dedicate alla terza età: si va dal
-
“Non basta organizzare un evento e definirlo grande per dire di avere promosso la cultura a Varese. Soprattutto se, a distanza di diverse edizioni di questa manifestazione, non si ha ancora un riscontro realistico sul ritorno che effettivamente possa aver portato alla
-
È entrata nel vivo la Notte europea dei ricercatori organizzata dall’Università dell’Insubria e intitolata «Piccoli passi per l’uomo, grandi passi per l’umanità», in occasione del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna. Oggi nelle aule del Padiglione Monte
-
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 17° edizione di Cortisonici Film Festival, l’evento dedicato al cinema breve in programma a Varese dal 31 marzo al 4 aprile 2020. Si rimette così in moto la macchina organizzativa del festival, quella che ogni primavera porta in città film e
-
Comincerà sabato 28 settembre la dodicesima edizione di Oktoberfoto – “Varese Città della Fotografia”. Tante le mostre inserite all’interno del programma, per un festival che si estenderà fino a venerdì 8 novembre. Diciassette le associazioni fotografiche che prenderanno
-
Nel primo semestre 2019, le imprese varesine hanno venduto beni e servizi all’estero per quasi 5 miliardi di euro. Il dato è stato elaborato dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio ed è disponibile su OsserVa, portale statistico dello stesso ente camerale. Lo
-
Riparte con grandi numeri il progetto dei Giovani Pensatori dell’Università dell’Insubria, che è giunto alla sua XI edizione e sino ad oggi ha coinvolto 15mila studenti del territorio. Quest’anno si contano 5 convegni internazionali, 10 giornate di studio, 6 conferenze
-
La Cgil di Varese sostiene la lotta dei giovani per la difesa dell’ambiente e contro il riscaldamento climatico.
“Venerdì 27 settembre saremo in piazza per manifestare insieme agli studenti. Senza bandiere e striscioni, come chiedono gli organizzatori, ma con una folta delegazione Cgil”.