Salute
-
Approvato oggi in Consiglio regionale un Progetto di Legge sulla sicurezza del personale sanitario e sociosanitario.
“Regione Lombardia ha deciso di dotarsi di uno strumento normativo unico in Italia, dimostrandosi apripista anche nella tutela dei lavoratori dell’ambito sanitario e
-
In occasione della ‘Giornata Mondiale del Donatore’, Regione Lombardia con Areu, Avis regionale e tutto il sistema trasfusionale lombardo lancia il progetto, che prenderà il via il prossimo 22 giugno, per analizzare il plasma dei donatori di sangue portatori di anticorpi anti-SARS-CoV-2
-
I test sierologici, effettuati dalle tre ASST del territorio di ATS Insubria, hanno superato quota 10.000, nonostante l’ultima settimana abbia visto diminuire l’attività di testing, a causa del progressivo esaurimento delle liste dei soggetti in fase conclusiva della quarantena domiciliare, a
-
“Sono 123.942 i test sierologici per il Covid già effettuati da Regione Lombardia, 42.681 a cittadini in quarantena fiduciaria e 81.261 al personale sanitario. I prelievi proseguiranno senza sosta nelle prossime settimane coinvolgendo anche le Forze dell’ordine e gli operatori dei
-
La riapertura di bar e ristoranti ha un effetto valanga sull’agroalimentare nazionale con la ripresa degli acquisti di cibi e bevande che vale almeno 20 miliardi all’anno. Lo afferma la Coldiretti in riferimento all’attesa riapertura delle attività di ristorazione nella seconda metà maggio
-
“Io faccio la mia parte, tu puoi fare la tua. Di’ sì alla donazione di organi e tessuti” al via la campagna social che sarà online da oggi fino a domenica 19 aprile 2020 nell’ambito della campagna “Diamo il meglio di noi”, promossa da Ministero della Salute, Centro nazionale
-
“Attraverso questa misura – ha spiegato l’assessore Rizzoli – realizzeremo interventi puntuali che ci permetteranno anche di disporre di un dettagliato quadro regionale e di conoscere le criticità da affrontare con priorità assoluta. Il nostro obiettivo è eliminare l’amianto
-
Il tumore al seno rimane diffusissimo in Italia, ma per fortuna sono sempre più le donne che lo sconfiggono. Questo è possibile grazie anche agli screening e alla campagna di informazione che consentono di fare prevenzione. Ottobre, ormai da diverso tempo è il mese per la prevenzione del tumore
-
Nell’ambito del ciclo di conferenze “La scienza che affascina notizie e curiosità”, Olona International School, in collaborazione con l’ associazione no-profit di divulgazione scientifica e promozione sociale Biochronicles www.biochronicles.net, presenta “ALIMENTATI A
-
Ieri è stata una bellissima giornata di sport che si è conclusa oggi con uno straordinario gesto di solidarietà dedicato ai bambini dell’ospedale di Varese. Questa mattina infatti sono stati consegnati i giocattoli acquistati grazie alle donazioni ricevute durante il torneo che si è svolto