Milano
-
Il programma completo del convegno organizzato dal consigliere regionale Luca Marsico dal titolo “Comunicazione: viaggio tra Tv, internet e social media” previsto mercoledì 5 aprile dalle ore 10,00 alle 13,30, (con inizio accreditamento alle ore 9,45) presso la sala Pirelli sita al
-
Una mattinata di educazione civica, nel corso della quale 1390 ragazzi hanno potuto visitare Palazzo Pirelli e sedersi nei banchi dell’Aula consiliare per un approfondimento sui compiti e il funzionamento del parlamento lombardo, dando vita infine anche a un confronto su temi di
-
Ieri mattina a Milano si è svolto un incontro sull’Accordo di programma per l’accessibilità al Sacro Monte. Erano presenti la Regione Lombardia, la Provincia di Varese, il Comune di Varese, il Parco del Campo dei Fiori e la Curia. Per l’amministrazione varesina erano presenti
-
Il giorno dell’Epifania Palazzo Pirelli aprirà eccezionalmente le proprie porte ai cittadini per consentire la visita alla mostra “L’Arte del Presepio – Natale 2016” allestita al primo piano nello Spazio Eventi. La mostra, che vede esposti 40 presepi selezionati provenienti dalle
-
“Riaprire i Navigli è una sfida per Milano e per tutta la Lombardia che vogliamo giocare fino in fondo. La Milano del futuro deve riorganizzarsi al meglio e far emergere ancora di più tutta la sua bellezza riscoprendo fino in fondo la sua anima con la riapertura dei Navigli. Ciò
-
“Riutilizzo innovativo dei beni confiscati alle mafie”. E’ questa l’idea cardine del concorso di idee promosso dalla Commissione speciale Antimafia del Consiglio regionale, presieduta da Gian Antonio Girelli (PD). Il progetto, promosso insieme al Comitato tecnico scientifico istituito con
-
Il Consiglio regionale della Lombardia al fianco della Fondazione Telethonper promuovere la cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento della ricerca biomedica, nella settimana dedicata a promuovere la raccolta fondi sostenuta anche dalla maratona Rai che si concluderà in
-
E’ stato confermato lo sciopero di quattro ore di Atm per domani, venerdì 16 dicembre.
Autobus, metropolitane e tram milanesi si fermeranno dalle ore 18 alle ore 22.
La manifestazione è stata indetta dal sindacato Sol Cobas.
Altro stop sempre domani ma in mattinata, con i trasporti lacustri
-
Fai, Comune di Morazzone e Regione Lombardia insieme per creare una casa museo dedicata all’800 ed un arredo urbano oltre che viabilistico ed infrastrutturale, più attrattivo.
Un progetto di riqualificazione, tra immobile e centro storico e che avrà la villa come cuore pulsante da oltre 5
-
Tredicimila mila visite, più di 180 giorni di mostra con in prima fila scolaresche e anche tanti turisti stranieri, tra i quali molti giapponesi, tutti ammaliati e sorpresi davanti a un percorso fotografico che racconta la storia di un palazzo nato poco prima degli anni Sessanta e che continua ad