Italia
-
Come tradizione, nel periodo di Pasqua, torna il Trofeo Montegrappa, trentennale appuntamento di volo libero, tra i più importanti del calendario internazionale.
I cieli sopra il comprensorio del Massiccio del Grappa e della Pedemontana Veneta, tra i più amati dai praticanti di questa disciplina,
-
Amanti delle patatine fritte, e del fritto in generale fate attenzione: la nuova sentenza 14467/017 dà il via alla nascita delle molestie olfattive. La Cassazione ha inserito questo genere di cose come nuova voce del getto pericoloso di cose (articolo 674 del Codice penale), in seguito a una
-
La Fondazione Carlsberg ha stanziato 1,5 milioni di euro per un progetto pluriennale di ricerca e scavi archeologici sul Foro di Giulio Cesare a Roma. Il progetto di ricerca, che avrà inizio nell’autunno del corrente anno, nasce da una collaborazione sinergica tra l’Istituto Danese a Roma
-
Dopo l’arrivo a Linate, la prima tappa è alle “case bianche” del quartiere popolare di via Salomone, cintura est della città, terra di frontiera dove sono presenti i problemi sociali della città. Qui la visita a tre famiglie: due anziani, madre padre e tre bimbi musulmani,
-
Cino Tortorella era nato nel 1927 a Ventimiglia e aveva capito fin da ragazzo di volersi dedicare al mondo dello spettacolo e della tv.
Iniziò a divenire famoso nel 1957 con il programma “Zurlì, il mago del giovedì” ma la sua consacrazione avvenne due anni più tardi quando prese
-
L’Italia è nota per avere bollette gas tra le più salate d’Europa. Tuttavia, spese e consumi non sono uniformi a livello territoriale, dato che il prezzo al metro cubo di gas naturale varia in funzione della regione. Inoltre, in certe zone il consumo di gas è molto superiore rispetto ad
-
La musica della band Ladri di Carrozzelle arriva fino a Sanremo inaugurando l’ultima puntata del 67esimo Festival; la kermesse canora che quest’anno aveva come tema “gli eroi” ha lasciato loro il primo spazio della puntata durante il quale hanno intonato il loro brano Stravedo per la
-
Dopo le esclusioni eccellenti e la proclamazione del vincitore di Sanremo Giovani, questa sera ci si appresta a vivere la serata conclusiva della 67° edizione del Festival della Canzone Italiana.
Andando con ordine la 4° serata ha visto dire addio alla gara canora, non senza polemiche, Al Bano,
-
Una partenza davvero col botto quella di Sanremo 2017 che ha visto i due padroni di casa Carlo Conti e Maria De Filippi collezionare oltre il 50% di share.
Nello specifico la media di spettatori è stata di 11,4 milioni e lo share del 50,4%, il migliore degli ultimi 12 anni.
Non resta che attendere
-
Fra voci che si rincorrono, tra ospiti internazionali e non, tra le discussioni sulla “buona musica” che si esibirà sul Palco più importante d’Italia, è pronta a prendere vita la 67° edizione del Festival di Sanremo.
Con Carlo Conti nuovamente al suo posto, quest’anno ci