Italia
-
Purtroppo nei giorni scorsi si è verificato quello che gli animalisti e i tanti amici degli animali temevano: l’orsa trentina KJ2 è stata uccisa. Tutto è iniziato a causa di un malinteso: un uomo aveva accusato l’animale di averlo aggredito, senza però specificare in principio che fu lui
-
In Islanda il numero di nati con la sindrome di Down è diminuito in modo notevole negli ultimi anni. “Merito” se così si può dire di uno screening pre-natale che sempre più donne scelgono per verificare la salute del feto. Nel caso in cui il feto presenti delle problematiche legate alla
-
Una dichiarazione definita da moltissimi surreale quella del sindaco della città di Venezia dopo il meeting di Comunione e Liberazione tenutosi a Rimini; Brugnaro ha dichiarato pubblicamente di essere pronto a misure drastiche per evitare attacchi terroristici “Cosa succede se qualcuno grida
-
Il corpo di Bruno Gulotta, 35enne residente a Legnano e purtroppo vittima dell’attacco terroristico di Barcellona, rientrerà oggi in Italia, passando prima da Verona, dove arriverà insieme all’altro defunto di Bassano del Grappa Luca Russo, per poi essere trasportato nella città
-
Distruzione, paura e già due vittime: sono questi i primi lasciti del terremoto che ieri sera ha colpito l’isola di Ischia, località in cui molti turisti si recano in vacanza ogni anno. Ai primi segnali in tanti sono scappati sulle strade per cercare riparo, ma purtroppo alcuni crolli, sono
-
Anche per quest’ennesimo lunedì di agosto non mancheranno le alternative per chi vuole passare la serata davanti al piccolo schermo. Giochi, show, fil e documentari, vediamoli nel dettaglio.
Rai 1 – ore 21.25 Reazione a catena di sera (Gioco)
Rai 2 – ore 21.15 Voyager –
-
Bruno Gulotta, 35enne originario di Legnano, non è l’unica vittima italiana nell’attacco terroristico accaduto ieri a Barcellona. E’ notizia di poche ore fa anche la presenza di un secondo ragazzo originario del nostro paese: si tratta di Luca Russo 22enne proveniente da Bassano
-
Intrattenimento, film, telefilm ed attualità: sono questi gli argomenti che la fanno da padrona nella prima serata di questa sera sulle reti italiane.
Vediamo nel dettaglio tra che cosa fare zapping.
Rai 1 – ore 21.15 Napoli prima e dopo 2017 – La canzone napoletana in concerto
-
Gli stipendi devono essere tutti uguali, in linea con quelli europei: questo è il tema della petizione nata online negli ultimi giorni che ha già raccolto oltre 10.000 firme. I docenti italiani chiedono allo Stato retribuzione e ore di lavoro equiparate a quelle di ogni istituto nell’Unione
-
Per chi questa sera deciderà di trascorrerla davanti al piccolo schermo, ecco cosa offre la tv italiana: dallo sport ai film, passando per i documentari. Ce n’è per tutti i gusti.
Rai 1 – ore 21.25 Purche’ finisca bene – La tempesta (Fiction)
Rai 2 – ore