Comune di Varese
-
“Un incontro particolarmente importante – spiega Natalino Bianchi, presidente dell’associazione nata dalla lista civica – che arriva dopo il successo di Nature Urbane. Un grande progetto riuscito, che non può però essere il punto d’arrivo per la cultura in città.
-
Genitori, lavoratori, studenti serali, tante le categorie e i quartieri coinvolti dai nuovi provvedimenti. Prossimi tre impegni lavorare su pedonalità con 350 mila euro per i marcipiedi, ciclabilità con le nuove piste dedicate e sul trasporto pubblico con più frequenza e capillarità.
A due
-
Tra i progetti sostenuti con i fondi raccolti, anche il Nucleo Inserimento Lavorativo del Comune di Varese
La rassegna “AmaTe!” registra ancora una volta un ottimo successo. Conclusa la terza edizione nella stagione 2016/2017, con oltre 2000 spettatori presenti alle quattro rappresentazioni in
-
La recente disposizione normativa introduce una detrazione del 36% delle spese documentate sostenute per l’impianto o la manutenzione degli spazi verdi. Un provvedimento atteso e una grande novità per incentivare un settore importantissimo che lavora per, e con, l’ambiente. La Città Giardino
-
Conferenza stampa organizzata per mercoledì 8 novembre 2017, alle ore 11.00 in sala Matrimoni del Comune di Varese
A seguire una piccola biciclettata di prova che partirà da Palazzo Estense.
Intervengono:
Davide Galimberti, sindaco di Varese | Andrea Civati, assessore alla Mobilità del Comune
-
Ascolto, progetti, proposte, idee e partecipazione. Queste le parole chiave della riunione di tutta la maggioranza tra consiglio, giunta ed esponenti delle liste e partiti della coalizione. Una riunione che ha visto più di 50 persone dalle 8 alle 18 di questa domenica piovosa riunite a lavorare
-
La città esprimerà tutta la propria riconoscenza a chi ha salvato la nostra montagna
Ieri sera la conferenza dei Capigruppo di Varese ha approvato la proposta della Giunta di dedicare la prossima seduta del Consiglio comunale, in programma il 14 novembre 2017, a tutti gli uomini e donne che in
-
Varese si prepara all’arrivo dell’Arcisate Stabio. Si avvicina dunque lo storico momento in cui nel capoluogo verrà inaugurata l’importante tratta ferroviaria che collegherà la nostra città con l’Europa. Per consentire a Ferrovie dello Stato – RFI di eseguire i lavori sulla tratta
-
In accordo con le Autorità preposte: Prefetto, Vigili del Fuoco, Protezione civile e Comune di Varese, accertato che allo stato non sussistono più pericoli imminenti, tutte le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni nella zona del Campo dei Fiori e del Sacro Monte, da questa sera
-
Il sindaco Davide Galimberti ha firmato un’ordinanza che vieta, su tutto il territorio comunale, di utilizzare e lanciare in volo aerostati con fiamme, come ad esempio le “lanterne cinesi” e, in generale, fare uso di fuochi pirotecnici e oggetti assimilabili in grado d’innescare