Attualità
-
Malpensa e Varese in collegamento diretto, due volte al giorno, in entrambe le direzioni. L’iniziativa prenderà il via il 1° luglio e rientra nel progetto Varese4U. Nata per valorizzare i beni Unesco della provincia di Varese, è disponibile anche per tutti coloro che avranno bisogno di questo
-
Sulla fascia alpina e prealpina nuvolosità spesso estesa accompagnata da rovesci e temporali soprattutto al mattino, in graduale attenuazione nella seconda parte della giornata. Sulla fascia padana a tratti un po’ di sole.
Temperature minime: 16°/20° C
Temperature massime: 24°/28° C
-
Torna da sabato primo luglio, in concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, l’apertura serale dei negozi varesini nel centro cittadino, per proseguire poi anche nei successivi venerdì 7, 14, 21 e 28 luglio. Shopping by night, questo il nome della tradizionale iniziativa, offre
-
A Varese c’è un nuovo parcheggio a disposizione a due passi dal centro. E‘ l’area dietro piazza Repubblica a fianco del Teatro di Varese, l’accesso è da via Bizzozero. Si tratta di circa 50 posti in un piazzale che è stato asfaltato di recente e dove sono stati realizzati
-
Cielo molto nuvoloso o coperto. Rovesci su tutta la regione e temporali localmente di forte intensità associati a raffiche di vento e a grandinate. Rischio idrogeologico nelle aree censite. Temperature massime in calo.
Temperature minime: 17°/20° C
Temperature massime: 24°/27° C
-
Verrà inaugurato venerdì 30 giugno alle 11.30 il nuovo impianto pilota fermentativo ed estrattivo, che consente al centro ricerche di Gerenzano di essere l’unico polo in Lombardia e tra i pochi in Italia ad avere una strumentazione fondamentale nella filiera della ricerca svolta in loco, ma
-
«Prendo atto che il consigliere provinciale Giuseppe Taldone ha apprezzato le scelte fatte da Provincia di Varese per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza stradale, che interessano Luino e il Nord della provincia. E’ però necessario ribadire, come del resto ha fatto lo stesso
-
Prevalenza di sole in giornata ma a tratti passaggi nuvolosi al mattino e sera che potranno portare qualche locale rovescio.
Temperature minime: 17°/21° C
Temperature massime: 30°/32° C
-
Aspiranti volontari di Protezione civile segnatevi in calendario la data del 4 settembre, giorno in cui si apriranno le iscrizioni al Corso base per i nuovi volontari e che si terrà sabato 14 e domenica 15 ottobre, nell’aula 6 del Polo Didattico dell’Università dell’Insubria di via Monte
-
Perlopiù soleggiato e asciutto fino al primo pomeriggio salvo qualche banco nuvoloso irregolare. In seguito nuvole in aumento accompagnate da locali rovesci e temporali a partire da Piemonte e Lombardia occidentale.
Temperature minime: 17°/21° C
Temperature massime: 29°/33° C