Attualità
-
Per le prossime feste di Laurea, l’università di Varese ha bandito l’uso di coriandoli a famiglie, parenti e amici. Il motivo? Viene richiesto un maggior senso civico e più educazione verso coloro che nelle ore successive devono ripristinare l’ordine e il decoro vicino alla struttura.
I
-
“Ringrazio di vero cuore il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che ci ha fatto la gentilezza, dall’alto della sua sensibilità, di passare al gazebo che la nostra associazione articolo tre ha allestito in piazza del Podestà in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza
-
Il sindaco di Cuasso Al Monte promette da oggi multe ancora più salate per chi non rispetta la città e i suoi abitanti, gettando i mozziconi delle sigarette a terra invece che negli appositi cestini. Se si viene colti sul fatto, le multe posso raggiungere la quota di 600€ “Non se ne può più
-
Clima perfettamente in regola con la stagione in questo fine settimana di aprile: sia per la giornata di sabato che per quella di domenica sono attese temperature alte, da una minima di 10°C fino ad una massima di 20°C. Su tutta la provincia il meteo resta quindi stabile, anche se la “gioia
-
Se gli assegni di mantenimento non vengono pagati come stabilito davanti al giudice in sede di separazione o divorzio, scatta il penale. Il mancato pagamento diventa da oggi un reato, perseguibile per legge, con multe fino a 1032€ e in alcuni casi anche il carcere fino ad un anno.
Dal 6 aprile
-
Un convegno per parlare di un tema delicato e avanzare la richiesta alla Regione Lombardia per applicare nuove normative. Elio ieri a Villa Recalcati si è così espresso “Ho scoperto il centro Sacra Famiglia solo attraverso l’operazione Blu Lab e sono contento di aver registrato un appello su
-
Con una lettera inviata a tutti i conferenti, il gruppo Italatte – il più rappresentativo a livello nazionale nell’ambito dell’industria della trasformazione – ha proposto una deroga al contratto attualmente in vigore, proponendo a partire dal mese di marzo una modifica dell’indice di
-
Il gioco d’azzardo, un problema comune: da una recente indagine effettuata sulla città di Varese e tutti i comuni limitrofi, risulta che circa 215.000 residenti abbiano giocato d’azzardo almeno una volta nella vita. Di questi circa 20.000 hanno provato l’impulso di giocare somme di denaro
-
I controlli della velocità in città saranno attivi da oggi solo in alcune zone. Le colonnine, dotate di telecamere di controllo e di rilevatori della velocità, sono state installate in alcuni degli incroci più importanti della città e il loro funzionamento è stato testato nelle due passate
-
Dall’Emilia Romagna alla Toscana, dal Lazio alla Sicilia: centinaia di negozi in tutta Italia nel giorno di Pasquetta hanno aperto le porte ai clienti, costringendo il personale a lavorare in un giorno di festa. Tantissimi lavoratori, appoggiati dai sindacati, hanno così deciso di scioperare