Attualità
-
Sono 206, di cui 55 lombarde, le donne premiate lunedì 28 settembre da Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della presentazione del IV Congresso Nazionale della Fondazione, per l’impegno in prima linea nella gestione dell’epidemia di
-
La rimozione delle barriere alla mobilità tra Stati e la crescita del numero dei transfrontalieri sono fenomeni in grado di favorire sempre più la riduzione delle disparità regionali, contribuendo a una più efficiente allocazione dei lavoratori. Tali effetti potranno essere ancora più evidenti
-
Da Nord a Sud Italia, è allarme maltempo.
Per la giornata di venerdì 25 settembre, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato allerta arancione su alcuni settori di Lombardia, sul bacino montano del Tagliamento e del Torre in Friuli Venezia Giulia, su gran parte di Toscana, Lazio,
-
L’istituto Spallanzani di Roma ha pubblicato, sul sito sito ufficiale, una guida con le informazioni su tutti i tipi di esami per accertare l’infezione da Covid-19. E boccia apertamente il test salivare. “I test antigenici e molecolari su campioni di saliva al momento difficilmente si
-
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, ha approvato un pacchetto di interventi a favore della tutela della biodiversità. Nello specifico si tratta del ‘Programma regionale per interventi territoriali a salvaguardia della biodiversità – approvazione dei
-
A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. Il PIN sarà sostituito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione. Per gli attuali
-
“Non mi sento di dire che il voto premia o blinda il presidente del Consiglio o il governo. Saremo giudicati per quanto riusciremo a realizzare nell’interesse degli italiani”.
E’ quanto afferma il premier Giuseppe che in un’intervista alla Stampa rilancia sui progetti
-
Vacanze più brevi, volontà di distanziamento e di trascorrere del tempo a contatto con la natura in completo relax: ecco le principali motivazioni che hanno portato, nonostante tutte le problematiche legate alla pandemia, al grande successo degli agriturismi in Valtellina.
Un successo certamente
-
I militari della Guardia di Finanza di Pavia si sono presentati nell’abitazione del presidente della Lombardia, Attilio Fontana, per effettuare copia forense del cellulare del governatore.
Il blitz, scattato in mattinata, è stato disposto dalla Procura di Pavia che indaga sull’accordo
-
Medico e virologo italiano, Giulio Tarro diviene noto al grande pubblico alla fine degli anni ’70 per il ruolo avuto nell’affrontare il cosiddetto male oscuro che colpì Napoli in quegli anni. Oggi è tornato alla ribalta mediatica in occasione della diffusione della pandemia