
Oggi e domani è in discussione nell’aula del Pirellone l’assestamento di bilancio 2019-2021, uno dei più importanti provvedimenti economico – finanziari di Regione Lombardia.
Tra emendamenti, sub emendamenti e ordini del giorno sono previste 512 votazioni che terranno impegnati i consiglieri regionali per due giorni, sino al voto finale previsto nella giornata di domani.
Giacomo Cosentino, capogruppo di Lombardia Ideale – Fontana Presidente, movimento civico vicino al Governatore e a Matteo Salvini, ha presentato una serie di emendamenti e ordini del giorno che, qualora approvati, andrebbero ad incidere su temi particolarmente sentiti dai lombardi e, soprattutto, in alcune zone della Regione.
Dichiara Cosentino:
INCUBATOI ITTICI
“Con l’emendamento 82 chiedo di stanziare 200 mila euro per finanziare la ristrutturazione degli incubatoi ittici presenti nella nostra regione. Sono strutture a mio parere molto importanti per il territorio visto che svolgono diverse preziose funzioni: dal ripopolamento dei laghi – tramite l’immissione di diverse specie di pesci – alla tutela della biodiversità sino a svolgere anche un’importante funzione didattica finalizzata a sensibilizzare i bambini al rispetto della natura. Alcune strutture sono ormai vetuste e necessitano di essere ristrutturate, con molto piacere mi sono fatto carico di alcune richieste pervenute da alcune provincie lombarde.”
RECUPERO FAUNA SELVATICA FERITA O DECEDUTA
“Una delle criticità presenti in alcune zone prealpine, soprattutto nell’alto Varesotto, è la mancanza del servizio h24, da parte della polizia provinciale, del soccorso, recupero e trasporto degli animali selvatici vittime di incidenti stradali. Spesso le carcasse restano ore a bordo strada causando rischi alla sicurezza degli automobilisti. Stiamo lavorano da mesi, insieme alle provincie, per risolvere questo serio problema e grazie all’interessamento dell’assessore regionale Rolfi penso che ci siamo quasi. Ho presentato un ordine del giorno con cui chiedo formalmente alla Giunta regionale di adottare tutti i provvedimenti idonei per fare ripristinare alle provincie tale servizio.”
CONTRIBUTI ALLE BANDE MUSICALI E CORI
“Soprattutto nei piccoli comuni le bande musicali e i cori rappresentano le tradizioni e servono a tener viva la cultura locale, oltre che aggregare le persone. Con molto piacere ho voluto condividere, sottoscrivere e sostenere l’emendamento n.4, che vede come prima firmataria la collega Viviana Beccalossi, col quale andiamo a chiedere di stanziare – nel 2019 – 240.000 per co-finanziare l’acquisto di divise, strumenti musicali e allestimenti delle bande musicali e i cori presenti in Lombardia. La quota di co-finanziamento non dovrà essere inferiore all’80% del totale”
AIUTI ALLE IMPRESE: BANDO FABER
“Non potevo non condividere e sottoscrivere gli emendamenti 29 e 256 finalizzati a rifinanziare il bando Faber volto a sostenere, con ben 5 milioni, le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato.
L’utilità e l’apprezzamento delle imprese in merito questa misura è stato ancora di recente dimostrato quando il 10 luglio, durante la prima ora di riapertura del bando, sono pervenute così tante richieste da esaurire i fondi in 1 ora e venti minuti. Ringrazio il collega Barucco per il lavoro che ha fatto.”