
Ad ottobre definiremo il futuro assetto politico della nascitura area vasta (ex provincia). La riforma Delrio è sicuramente perfettibile in diversi aspetti, talvolta controversi perchè figli di 3 maggioranze diverse (Monti, Letta, Renzi), tuttavia queste saranno le regole del gioco con le quali ci dovremo confrontare per cogliere tutte le opportunità che questa occasione ci riserva.
La vera sfida è quella di lasciarsi alle spalle un’obsoleta organizzazione dei poteri locali e di ridisegnare la nuova Provincia di Varese recuperando un equilibrio tra i suoi territori, per fornire migliori servizi ai cittadini e alle amministrazioni locali. Tutto ciò in forte e netta discontinuità con la gestione inefficiente, targata Lega, del vecchio ente.
Per il Partito Democratico ed il centro sinistra tutto si prospetta una sfida importante perché dopo molti anni è reale e concreta la possibilità di vittoria, quanto mai indispensabile per una radicale sterzata su argomenti come Ambiente, Scuola e trasporti che saranno oggetto delle future deleghe del nuovo ente.
Quali le opportunità per il nostro territorio? Perché sarà importante esserci?
Il sud della provincia si caratterizza per essere incuneato e confinante con altre tre province. Ogni ragionamento deve quindi tenere conto di un bacino di utenza sovra provinciale per preservare lo sviluppo armonico dell’area. Una corretta ed efficiente gestione delle deleghe della costituenda area vasta porterebbe miglioramenti su aspetti come:
Scuola
Quello del saronnese è Polo scolastico di eccellenza, purtroppo con carenze strutturali intese sia come obsolescenza degli istituti sia come scarsità di spazi. Per mantenere ed anzi migliorare l’offerta scolastica l’atteggiamento e la linea politica dovranno essere quelli coerenti con quelli del governo che solo a Saronno ha stanziato fondi per € 220.000 per edilizia scolastica (ristrutturazioni e manutenzioni,#scuolebelle e #scuolesicure). Il commissario leghista Galli e la sua amministrazione avevano invece ipotizzato un taglio lineare di € 100.000 (affaire GiBi Grassi) sul comparto scuole. Questi numeri esprimono l’esatta portata dell’attenzione verso scuola e l’istruzione, le quali devono essere al centro perché formano la futura classe dirigente.
Trasporti
Saronno costituisce il principale snodo delle FNM, quindi uno dei maggiori snodi in Lombardia, e riveste anche un importanza strategica per i collegamenti Milano – Malpensa. E’ molto importante quindi per quanto riguarda il traffico pendolari ed è primaria area per interscambio gomma/rotaia e privato/pubblico. Anche qui,tuttavia, le strutture non sempre sono sufficienti a soddisfare la domanda sempre più elevata (parcheggi, depositi biciclette, mezzi pubblici di collegamento con la stazione..ecc). Fondamentale quindi è investire su questi aspetti per migliorare il servizio e l’offerta al cittadino.
La nostra area, rappresentando un punto di unione tra 4 province, assume una rilevante importanza anche per il collegamenti ciclabili interprovinciali. Se da un lato sono efficienti quelli con i comuni dell’asse del parco Lura e Parco Groane (comuni Mi, Mb e Co) risultano essere ancora molto scarsi quelli con Caronno, Uboldo, Origgio, Gerenzano (comuni del Varesotto). Se venissero ottimizzati creerebbero un vastissimo corridoio ciclabile.
Ambiente/Acqua
La nostra Rete idrica si distingue per l’elevata efficienza strutturale, per una efficiente società di gestione (LURA AMBIENTE) e per tariffe relativamente basse. Esserci è importante per non rischiare un aumento spropositato delle stesse e preservare questa eccellenza.
Ambiente/Parchi
Il principale parco, il PARCO LURA, è caratterizzato da un elevata frequentazione e da una dimensione sovra provinciale. Deve essere valorizzato come area verde, polmone della città, nonché luogo di svago per la intera provincia (almeno la parte bassa). Sarà Opportuna l’ integrazione con il pacchetto parchi/turismo della provincia di Varese
La sfida è decisamente ardua, ma sarà importante esserci per imprimere il necessario cambio di marcia e riscrivere il nostro futuro.
Francesco Licata
Segretario cittadino Pd Saronno
Membro direzione provinciale Pd Varese