
“Voglio ringraziare i genitori che oggi hanno accettato l’invito a confrontarsi con me e la Polizia Locale, rappresentata sempre degnamente da Giorgio Galli, circa i problemini ingenerati da alcuni ragazzini per le vie del nostro Paese.
Sono certo che la richiesta di collaborazione Famiglie-Istituzioni sia arrivata chiara e precisa e il messaggio di riflesso arriverà anche a questi ragazzi.
Come ho spiegato stamattina spesso e volentieri non si agisce in maniera immanente perché quando le Istituzioni si muovono iniziano poi procedure poco simpatiche per le famiglie, procedure che a volte sono anche scoccianti, dolorose e, talvolta, onerose.
Spero che questo “alert” come lo ha ben definito Giorgio sia arrivato a tutti i genitori, sia quelli che ho incontrato oggi sia agli altri.
Sarà poi forse l’età che, come mi ha detto qualcuno ieri sera, mi sta rendendo più paziente ma sono convinto che se ci stimassimo tutti un po’ di più e ci aiutassimo a vicenda, aiutando anche i genitori nel loro difficile ruolo, vivremmo e valorizzeremmo meglio la fortuna di vivere in una piccola realtà dove ben o male ci conosciamo tutti.
Spero di non tornare più sull’argomento.
Anzi, ne sono certo.
Namastè!
Lorenzo”