
Gentile Presidente Marsico,
come residenti della Prima Cappella del Sacro Monte del Rosario non ci è stata data la possibilità di essere ascoltati dalla sua Commissione e contrariamente agli impegni sottoscritti nell’Accordo di Programma per Facilitare l’Accesso al Sacro Monte del Rosario non abbiamo avuto voce neppure nelle altre istituzioni che hanno aderito a quell’Accordo incluso il Comune di Varese. Abbiamo deciso pertanto di inviarle insieme al Comitato Varese 2.0 un Memorandum con alcune osservazioni che riteniamo importanti per i lavori della sua Commissione e che possono chiarire e completare quanto già presentato dal Comitato il 6 Dicembre scorso.
Sono osservazioni nel merito e nel metodo.
Nel merito perché i documenti di progetto disponibili non affrontano con l’approfondimento necessario la problematica del rischio ambientale, oggi amplificata dal ripetersi sempre più frequente di fenomeni atmosferici avversi di forte intensità.
Nel metodo perché riteniamo che seppure formalmente legali le procedure scelte dall’ente appaltante sono inadeguate e pericolose rispetto alle difficoltà e complessità dell’opera.
I risultati della gara d’appalto al ribasso assegnata senza valutazione delle qualifiche degli applicanti hanno messo in evidenza i pericoli a cui può portare il disattendere le buone pratiche allo scopo di ottenere il più conveniente dei ribassi possibili e di evitare il volume di lavoro e le competenze che si sarebbero dovuto mobilitare per una più indicata gara ristretta a soggetti qualificati.
Il risultato delle gara d’appalto ci allarma non poco.
Il Comitato Varese 2.0 ha trasmesso alla sua Commissione queste preoccupazioni presentando il profilo CERVED Lince dell’assegnatario della gara.
Abbiamo ritenuto opportuno mettere in copia a questo nostro primo invio (il Memo formale seguirà nei prossimi giorni) i consiglieri Alessandro Alfieri e Paola Macchi che hanno seguito con attenzione la vicenda del parcheggio alla Prima Cappella e che hanno contribuito a rendere possibili le audizioni alla sua Commissione, il responsabile del World Heritage UNESCO dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia presso la Regione Piemonte Enrico Massone, il sindaco di Varese Attilio Fontana, il neo-eletto Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi, il Direttore dell’Ente Parco Campo dei Fiori e i responsabili della stampa locale.
Ci sono elementi nella documentazione dell’iscrizione UNESCO che hanno relazioni con il parcheggio che necessitano di approfondimenti con le autorità della Regione Piemonte.
Dal neo-presidente della Provincia (ente tra i firmatari dell’Accordo) ci aspettiamo una presa di posizione politica sul parcheggio alla Prima Cappella.
Nel ringraziarla anticipatamente dell’attenzione che vorrà darci
Le porgiamo i nostri migliori saluti
Flavio Argentesi (No Parcheggio Prima Cappella)
Daniele Zanzi (Portavoce Comitato Varese 2.0)