Il consiglio regionale della Lombardia ha abolito tramite una mozione della Lega Nord l’uso nelle aule scolastiche lombarde di libri il cui tema è la tanto discussa Teoria Gender, in quanto sarebbe un pericolo per i bambini. E i Giovani Padani plaudono alla scelta.
“Presa di posizione netta e più che condivisibile da parte di Regione Lombardia”: commenta così la notizia Stefano Angei, Coordinatore Nazionale del Movimento Studentesco Padano della Lombardia, il “braccio scolastico” dei Giovani Padani. Continua Angei: ”Sono molto contento che anche la Regione abbia preso una posizione netta e dura contro l’ insegnamento di questa teoria all’interno delle nostre scuole. Come MSP è nostro dovere difendere la libertà e l’innocenza dei bambini i quali non possono subire l’insegnamento di questa teoria che potrebbe confonderli. Soprattutto non spetta alla scuola dire ad un bambino che se non è contento del proprio sesso lo può tranquillamente cambiare come se nulla fosse. Sono argomenti più che delicati, i quali dovrebbero essere affrontati dalle famiglie con le giuste tempistiche. Il sesso di un individuo non è una convenzione sociale, un fattore che si possa cambiare da punto in bianco così, il sesso di una persona è dettato dal suo DNA, ovvero nella 23° copia di cromosomi, e quello non si può cambiare.” ” È un fatto inconcepibile” prosegue Angei “che nelle scuole venga insegnata una teoria simile, ma sono contento che oltre a regione Lombardia anche le Regioni Veneto e Puglia abbiano preso distanze da tutto questo. Come MSP Lombardia è nostro dovere e nostra priorità combatterla con ogni mezzo! Utilizzando i nostri candidati nei vari Consigli d’ Istituto, Consulte Provinciali ed enti Pubblici, oltre a varie iniziative come volantinaggi e convegni che organizzeremo in merito. Saranno incontri che mireranno a ritrasmettere i valori della nostra cultura e della nostra terra, che in questo particolare periodo stanno via via scemando”.
Giovani Padani: “Bene la decisione della Regione sulla teoria gender”
Gli studenti della Lega Nord plaudono alla messa al bando dei libri scolastici su tale teoria
09 Ottobre 2015
Guarda anche: Politica • Varese Città
Leggi anche:
-
La Lega Giovani di Varese su Mimmo Lucano “Un modello sbagliato”
«Non vedo per quale motivo si dovrebbe prendere a modello un comune in dissesto finanziario e non capisco dunque la volontà di celebrare un sindaco che ha riempito di debiti i suoi concittadini per portare avanti la sua propaganda immigrazionista». Così Davide Quadri, Coordinatore provinciale -
La Lega denuncia “degrado crescente” in alcune zone della città
“Bene le Body Cam per i poliziotti locali, ma adesso a Varese serve un assessore competente”. Così Stefano Angei, Coordinatore cittadino dei Giovani della Lega di Varese. “Grazie ad un bando di Regione Lombardia, che prevede un investimento di 300 mila euro – spiega -
La Lega denuncia “Parco Perelli ancora nel degrado e l’amministrazione se ne disinteressa”
“Parco Perelli è ancora abbandonato. L’amministrazione comunale ha nuovamente disatteso le promesse fatte a tutti i Cittadini e in particolare ai residenti di Biumo Inferiore, che vivono quotidianamente i disagi di quest’area”. Così Stefano Angei, Coordinatore cittadino -
Angei “Emergenza sicurezza in stazione. La giunta non è in grado di tutelare la tranquillità dei Varesini”
“Dire che a Varese non ci sia un’emergenza sicurezza, da due anni a questa parte, significa nascondere la testa sotto la sabbia. Purtroppo, i fatti dimostrano ci sono zone della nostra Città, come l’area delle stazioni, ad alta frequentazione di immigrati, dove la sicurezza non