
Dopo la pausa invernale ritorna l’iniziativa, organizzata dalle associazioni locali e sostenuta dalla comunità di Castello Cabiaglio, dedicata a coloro che sono interessati al consumo responsabile e che scelgono di avvicinarsi con consapevolezza a prodotti di qualità.
Il mercato, che si caratterizza per una propensione all’accoglienza e alla condivisione di stili di vita volti al consumo critico e responsabile, accoglie bancarelle che propongono alimenti biologi provenienti direttamente dai produttori di zona, artigianato ecosostenibile, prodotti del commercio equo solidale o derivanti da attività di solidarietà sociale.
Il programma della Festa di primavera prevede alle 10.00 l’apertura del mercato, che proseguirà fino alle 17.00, alle 12.45 l’apertura dello stand gastronomico
e nel pomeriggio il concerto del Collettivo Fujienti – il sud che balla che rallegrerà la giornata con pizziche, tarantelle e tammuriate. Come sempre non mancheranno le iniziative rivolte anche ai bambini, infatti alle 14.00 i più piccoli potranno partecipare a Caccia ricaccia ricicla, una caccia al tesoro ecologica per bambini e adulti.