Un’alta concentrazione di arsenico nel terreno. E’ quella che è stata rilevata dal Comune nel rione di Valle Olona, in un’area verde sul lato del fiume Olona, dove l’amministrazione prevede la realizzazione in futuro di un tratto della pista ciclopedonale che collegherà il rione al centro.
“Questa zona è interessata dalla presenza di inquinamento da arsenico e idrocarburi. Dobbiamo capire tramite analisi se l’arsenico è naturale o dovuto a inquinamento esterno e quindi se sarà necessaria una bonifica del terreno” sottolinea l’assessore all’Urbanistica Fabio Binelli. Il terreno entrerà in possesso del Comune a seguito dell’approvazione della conversione d’uso di una porzione di fabbricato produttivo, ovvero l’ex conceria di Valle Olona, in edificio destinato ad istruzione primaria e secondaria di primo grado (in locazione alla scuola paritaria Manfredini), in via Dalmazia 55.
La proprietà cede infatti all’amministrazione comunale l’area sul fiume, che può essere utile per una vasca di laminazione in caso di esondazione, ed anche per la realizzazione in futuro di una pista ciclopedonale, inserita tra l’altro nel Pgt per l’asse strategico del Fiume Olona. La decisione su quale finalità prevedere per l’area verrà presa più avanti.