
Lunedì 13 marzo 2017, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Malpensa Centre dell’Aeroporto di Malpensa Terminal 1 piano arrivi, si terrà il convegno “Il trasporto aereo: strategia di crescita e formazione” presentato dall’Università Giustino Fortunato, con sedi a Benevento, Milano e Roma, e con il patrocinio della Regione Lombardia e della SEA. Il convegno rientra nelle attività di ricerca e formazione promosse dall’Università che tra i corsi di studio ha istituito, a partire dall’anno accademico 2014-15, prima in Italia, il corso di laurea in Scienze e Tecnologie del Trasporto Aereo. L’Unifortunato, riconosciuta dall’ANVUR (Agenzia Nazionale Valutazione Sistema Universitario) prima tra gli Atenei Telematici e quarta tra i piccoli Atenei, organizza costantemente dibattiti e tavole rotonde sulle principali tematiche che coinvolgono studenti e territori, promuovendo incontri ed iniziative di grande interesse. Il convegno di lunedì 13 marzo ha l’obiettivo di analizzare l’attuale sistema del trasporto aereo italiano, con un riferimento alla centralità del piano aeroporti, in particolari quelli lombardi, mettendo al tavolo esponenti istituzionali, professionalità dell’aviazione italiana e del mondo accademico.
Interverranno al Convegno: On. Lara Comi Vice Presidente PPE al Parlamento Europeo, Dott. Fabrizio Sala Vice Presidente Regione Lombardia, Prof. Massimo Chieli ex Amministratore Unico CAI e ex Amministratore Delegato Meridianafly S.p.A., Prof. Federico de Andreis Docente Unifortunato, Prof. Salvatore Forte Ricercatore Giustino Fortunato “Statistica”, Dr. Giovanni Falsina SEA Environment and Airport Safety Manager, D.ssa Lidia Musumeci Process Manager Direzione Aeroportuale Malpensa, Dr. Marcos Moura Presidente del Comitato Utenti Malpensa, Dr. Marco Martignoni Bird Control Italy, Ing. Paolo Sordi Sea Responsabile dei Processi di Scalo e Aviazione Generale