
Nuovo incontro per il progetto di “Controllo di Vicinato”. Mercoledì 5 dicembre i cittadini del quartiere di San Fermo, il primo quartiere a sperimentare l’iniziativa, insieme al Vicesindaco Daniele Zanzi e al Comandante Matteo Ferraio hanno organizzato un incontro pubblico per tracciare un primo bilancio e promuovere l’attivazione del progetto anche in nuovi quartieri. L’appuntamento è per mercoledì 5 dicembre alle 18.30 presso la Biblioteca di San Fermo in via Marzoli a Varese.
Cos’è il Controllo di Vicinato:
Il Controllo del Vicinato (Neighbourhood Watch) nasce negli Stati Uniti negli anni 60’/ 70’ e arriva in Europa nel 1982. Sono circa dieci milioni le famiglie che finora hanno aderito al progetto. Il Programma prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alle proprie abitazioni. L’attività dei gruppi di Controllo del Vicinato è segnalata da appositi cartelli che hanno lo scopo di comunicare a chiunque passi nell’area che la sua presenza non passerà inosservata e che il vicinato è attento e consapevole a ciò che avviene all’interno della propria area. Dove il programma di controllo del vicinato è attivo, i molti occhi dei residenti sugli spazi pubblici e privati rappresentano un deterrente contro i furti nelle case e un disincentivo ad altre forme di microcriminalità (graffiti, scippi, truffe, vandalismi, ecc.). Il programma prevede, oltre alla sorveglianza della propria area, l’individuazione delle vulnerabilità ambientali e comportamentali che rappresentano sempre delle opportunità per gli autori di reato. La collaborazione e la fiducia tra vicini sono fondamentali affinché si instauri un clima di sicurezza che sarà percepito da tutti i residenti e particolarmente dalle fasce più vulnerabili, come anziani e bambini. Il senso di vicinanza tra residenti e la certezza che i nostri vicini non resteranno chiusi in casa di fronte ad un’emergenza, trasmetteranno un forte senso di appartenenza rafforzando i legami tra i membri della comunità. Anche le Forze dell’Ordine beneficiano dei risultati di questo Programma. Un dialogo continuo e sensibile tra Forze dell’Ordine e residenti produrrà una migliore qualità delle segnalazione da parte di questi ultimi.