
A Varese “rivive” la Beat Generation.
Due stagioni teatrali da quest’anno: Red Carept Teatro Santuccio che è costituita da sette spettacoli in programma al teatro Santuccio di Via Sacco a Varese fino a giugno e Red Carpet Villa Bossi che prevede nove spettacoli nelle sale di Villa Bossi a Bodio Lomnago a partire da venerdi 24 ottobre fino ad aprile 2015.
Per Villa Bossi una nuova stagione concertistica e teatrale, in collaborazione con il Teatro Santuccio, La Compagnia GiorniDispari Teatronuovo e con il supporto della Provincia di Varese e dell’Agenzia del Turismo.
Il programma dei concerti prevede:
26 Ottobre – Antichi suoni dell’aria – Les Sonadours – Musiche a bordone dal medioevo alla tradizione nord italiana e francese: Fabio Rinaudo (cornamuse), Michel Balatti (flauti), Davide Baglietto (cornamuse e percussioni), Fabio Biale (voce, violino e percussioni), Elena Spotti (arpa celtica)
16 Novembre – Chopin: Eliana Grasso – Pianoforte
30 Novembre – Da camera con fortepiano – Quintetto da camera – Musiche di Beethoven e Schubert: Valeria Montanari (fortepiano), Ana Liz Ojeda (violino), Alice Bisanti (viola), Paolo Ballanti (violoncello), Giovanni Valgimigli (contrabbasso)
13 Dicembre – Concerto di Avvento e di Natale – Musiche di Purcell, Mozart, Dyson, Galuppi, De Victoria, Goldschmidt, Schubert, Gruber, Sandoni, Adam, Rudolph, Gounod: Scuola Corale della Cattedrale di Lugano – Robert Michaels (Direzione, Organo e Cembalo) presso la Chiesa di Santa Maria Nascente a Bodio Lomnago, ore 19
Il programma di “Red Carpet Villa Bossi“:
24 Ottobre, ore 21 – “Beat generation omaggio poetico-musicale a un’epoca” – Poesie di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Jack Kerouac, Lawrence Ferlinghetti – con Sarah Collu, Serena Nardi – Voce: Giulia Besagni, chitarre: Guido Zanzi, basso: Andrea Perino, Cajon: Anthony Pullara – Regia: Serena Nardi
7 Novembre, ore 21 -“Men” di Chiara Spoletini – con Sarah Collu, Serena Nardi – Basso elettrico: Carlo Chiaravalli – Regia: Vittorio Bizzi
21 Novembre, ore 21 – “Dietro ogni scemo c’è un villaggio. Dietro ogni blasfemo c’è un giardino” – Poesie di Edgar Lee Masters, musiche di Fabrizio De André – Voce e pianoforte: Alessandro Cerea, chitarra: Guido Zanzi -Voci: Sarah Collu, Leonardo Lempi, Anna Angelini -Regia di Serena Nardi
14 Dicembre, ore 16 – “Buon Natale! Pomerggio di fiabe animate per bambini” – Fiabe di autori vari con accompagnamento musicale dal vivo
21 Dicembre, ore 17 – “Note a margine 2” racconti tratti dal libro di Davide Ielmini – voci: Sarah Collu, Serena Nardi, Leonardo Lempi -Clavicembalo e pianoforte: Roberto Villa
16 Gennaio, ore 21 – “Due donne di provincia” atto unico di Dacia Maraini – con Sarah Collu, Serena Nardi – Regia: Serena Nardi
13 Febbraio, ore 21 – “Shottery road” un giallo brillante di Chiara Spoletini – con Gabriele Farci, Emanuele Gabrieli, Igor Petrotto, Ivano Picciallo, Chiara Spoletini – Regia: Chiara Spoletini
13 Marzo, ore 21 – “Il resto è silenzio” Requiem in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – con Anna Angelini, Andrea Benvenuto, Sarah Collu, Roberto Bertoldi, Nino Soprano, Giulia Terminio – Violino: Franco Manfredi- Regia: Serena Nardi
10 Aprile, ore 21 – “Maledetti: i versi dell’oppio e dell’assenzio” poesie di Charles Baudelaire, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud – Voci: Sarah Collu, Serena Nardi, Andrea Benvenuto e le allieve di Teatri Speziati e Scuola Teatro Nuovo – Fisarmonica: Carmelo Massimo Torre – Regia: Serena Nardi
La prenotazione è obbligatoria: 0332 969059 – info[at]villabossi.it
Ingresso: 10 €, sono esenti i minori di 14 anni
Durante la prenotazione degli spettacoli tenuti a Villa Bossi verrà richiesta l’iscrizione all’associazione, la cui quota è inclusa nel primo ingresso dell’anno.
Villa Bossi: via Carlo Bossi, 33 – 21020 Bodio Lomnago (VA)
Il programma di “Red Carpet Teatro Santuccio”:
12 Dicembre,ore 21 – “Beat generation omaggio poetico-musicale a un’epoca” – Poesie di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Jack Kerouac, Lawrence Ferlinghetti – con Sarah Collu, Serena Nardi – Voce: Giulia Besagni, chitarre: Guido Zanzi, basso: Andrea Perino, Cajon: Anthony Pullara – Regia: Serena Nardi
23 Gennaio, ore 21 – “Ritratti di donne” monologhi di Riccardo Bacchelli, Claudio Volpe, Arnold Wesker, Natalia Ginzburg – con Serena Nardi, Sarah Collu, Anna Angelini – Regia: Vittorio Bizzi
27 Febbraio, ore 21 – “Dietro ogni scemo c’è un villaggio. Dietro ogni blasfemo c’è un giardino” – Poesie di Edgar Lee Masters, musiche di Fabrizio De André – Voce e pianoforte: Alessandro Cerea, chitarra: Guido Zanzi -Voci: Sarah Collu, Leonardo Lempi, Anna Angelini -Regia di Serena Nardi
8 Marzo, ore 21 – “Due donne di provincia” atto unico di Dacia Maraini – con Sarah Collu, Serena Nardi – Regia: Serena Nardi
24 Aprile, ore 21 – “Note a margine 2” racconti tratti dal libro di Davide Ielmini – voci: Sarah Collu, Serena Nardi, Leonardo Lempi -clavicembalo e pianoforte: Roberto Villa
15 Maggio 2015, ore 21 – “Novecento” di Alessandro Baricco – con Stefano Orlandi – Pianoforte: Paolo Mingardi – Regia: Stefano Orlandi
5 Giugno 2015, ore 21 – “8 donne” di Robert Thomas – con Elena Calloni, Greta Collu, Sarah Collu, Alessia Crescenzi, Sandra Lorenzini, Paola Russo, Jole Serafinelli, Nadia Tamborini – Regia: Andrea Benvenuto
La prenotazione è obbligatoria: 0332969059 – info@villabossi.it
Ingresso: 10€, sono esenti i minori di 14 anni
Teatro Santuccio: via Sacco, 10 – 21100 Varese