
Un grande mercatino con espositori artigiani selezionati, laboratori e corsi per bambini e adulti: tutto questo e molto altro sarà allestito in piazza Scipione a Somma Lombardo per la sesta edizione del mercatino di primavera al Castello Visconti.
L’evento avrà luogo per tutta la giornata, indicativamente dal 10:00 alle 19:00.
Non mancheranno come ogni anno le visite guidate al Castello Visconti.
“L’origine del vecchio castello é antichissima e pare risalga al IX secolo. Altra data significativa é l’anno 1251 posta in calce a un documento di intestazione della proprietà e di una chiesetta, con canonica e campanile, dedicata a S. Agnese e costruita sul lato sinistro dell’attuale spianata d’ingresso principale al castello.
Lo sviluppo dell’antica dimora viscontea in più vaste proporzioni abitabili e di residenza, lo si ebbe a partire dall’anno 1448, quando i fratelli Francesco e Guido Visconti, per sfuggire ai contrasti con la repubblica Ambrosiana, si rifugiarono nella loro vecchia proprietà di Somma, ricevendo giuramento di fedeltà, in forma solenne, da tutti gli uomini di Somma e loro dipendenti, sulla piazza antistante il castello.
Nel giro di pochi anni la nobile dimora venne in gran parte ricostruita, ampliata e contornata da fossati per cui necessitò la demolizione della canonica e della chiesa di S. Agnese, sia per guadagnare spazio che per fortificare la nuova residenza dei Visconti.”