
L’Amore nel XXI Secolo
12 Gennaio 2018
Guarda anche: Varese Città

– Scusa Anna, vorrei darti un bacio. –
– Mandami una pec. –
– Come una pec?-
– Ma sì Arturo. Specifica quando, come, dove vorresti baciarmi. –
– Dove, posso dirtelo anche subito. –
– Stupido… intendo dire se vuoi baciarmi in macchina o su una panchina al parchetto, in un cinematografo o a un tavolo di ristorante… –
– E quando te l’ho ben detto …? –
– Mi specifichi se di mattino presto, nel primo pomeriggio o verso sera. E infine se sulla fronte o sulla guancia, e se sulla guancia, quanto vicino alla bocca… –
– E poi? –
– E poi inoltro al mio avvocato, per capire se il tuo approccio costituisce una molestia, oppure no. –
– Anna, ma se stiamo insieme da quasi un anno! Da quando hai queste preoccupazioni?-
– Da quando ho capito che razza di porci siete vuoi uomini. –
– E da quando lo hai capito? –
– Ma li leggi i giornali? Quella povera Asia, e l’Angiolina, e la Jennifer, e tutte quelle altre poverette…
– Poverette?-
– Poverette! –
– E dunque, se in quanto da me prospettato il tuo avvocato ravvisasse il reato di molestie, cosa fai? Mi quereli? –
– Magari non subito. Prima ti faccio mandare una diffida. –
– Allora sai che ti dico? Parlo anch’io con il mio avvocato. –
– Ah sì? E per dirgli che? –
– Mi faccio scrivere un liberatoria: Io Anna ***, nata il … a … residente in via … do il mio consenso affinché il Sig. Arturo … –
– Ah caro mio, ma bisogna vedere se io te la firmo… prima la tua liberatoria dovrà passare al vaglio del mio, di legale. –
– Anna, come siamo arrivati a questo punto? Che un uomo e una donna, per baciarsi, hanno bisogno di rivolgersi al legale? Non era così, fino a qualche tempo fa… Cosa è successo? Chi ha voluto tutto questo? E adesso che fai, perché ridi? Ti prendi gioco di me? –
– Ma non hai capito che scherzavo, Arturo? Che vuoi che m’importi dell’Asia e dell’Angiolina? In fretta, vieni qui!… E baciami, stupido! –
Alfonso Indelicato
Consigliere comunale eletto a Saronno
Leggi anche:
-
Galimberti “Buon anno scolastico a tutti”
«1° settembre 2020: l’Italia riparte da voi. Milioni di bambini, ragazzi e adolescenti stanno aspettando, con ansia, di rivedervi per poter riprendere in presenza il percorso formativo e scolastico, interrotto mesi fa a causa dell’emergenza sanitaria. Certo, anche nei mesi più duri, grazie
-
Frontalieri, appello dei Sindaci a Conte: “Situazione grave, servono subito azioni condivise”
Sono 28 i Sindaci – in rappresentanza di quasi 70 mila abitanti – che scrivono al Premier Conte per accendere i riflettori del Governo sulla difficile e pericolosa situazione che vivono ogni giorno decine di migliaia di frontalieri che quotidianamente si recano in Canton Ticino per
-
Passerini, sindaco di Codogno “Sono Felice, così abbiamo vinto il contagio”
“Quando l’ho saputo, ho pensato che abbiamo dimostrato che vincere si può e si può farlo solo seguendo il nostro esempio”. Il sindaco che è anche presidente della provincia di Lodi, Francesco Passerini, 35 anni, è esausto per il duro conflitto contro il nemico invisibile iniziato 17
-
Coronavirus: lettera aperta ai cittadini del sindaco Antonelli e di tutte le forze consiliari
La nostra Città e la nostra Regione – ma, purtroppo, l’Italia intera – stanno facendo i conti con l’emergenza COVID-19. In questi giorni difficili per tutti, il nostro pensiero corre a tutti coloro che si stanno impegnando allo stremo per garantire la nostra salute e la nostra