
Domenica verde il 14 settembre. Lo stop alla circolazione sarà dalle ore 8 alle 20. In centro sono organizzate molte iniziative, da Prova e Trova il tuo sport (a cura del Coni) alle visite al rifugio antiaereo dei Giardini Estensi.
All’interno della zona compresa dalle seguenti arterie, sulle quali è invece ammessa la circolazione, non si potrà accedere:
- Via Grandi
- Via Staurenghi
- Via Verdi
- Via Copelli
- Via Sant’Antonio
- Via Lonati
- Via San Francesco D’Assisi
- Via Bernascone (tratto tra Piazza M. Grappa e Via Sacco)
- Via degli Alpini
- Via Bizzozero (tratto compreso tra via Degli Alpini e via Ravasi)
- Via San Michele Arcangelo
- Via S. Imerio
- Via San Pedrino
- Via Magenta
- Piazza Repubblica
- Via Avegno
- Via Cavour
- Via Dandolo
- Piazza Cacciatori delle Alpi
- Via Morazzone
- Via Paravicini
Lungo il tracciato di piazza Repubblica sarà fruibile un corridoio di accesso al parcheggio delle Corti.
Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 7 alle ore 20 nelle vie:
- –Bernascone (ambo i lati, tratto compreso tra Via Manzoni e Piazza M. Grappa);
- –Carrobbio (ambo i lati);
- –Piazza Monte Grappa (ambo i lati) nel tratto tra la Via Carrobbio e la Via San Francesco;
- –Piazza Ragazzi del 99;
- –Volta;
- –Manzoni
In deroga al provvedimento è consentita la circolazione dei seguenti veicoli tra cui
– veicoli elettrici leggeri da città, i veicoli ibridi e multimodali, micro veicoli elettrici ed elettroveicoli ultraleggeri;
– veicoli con particolari caratteristiche costruttive o di utilizzo a servizio di finalità di tipo pubblico o sociale (veicoli, motoveicoli e ciclomotori della Polizia di Stato, della Polizia penitenziaria, della Guardia di Finanza, delle Forze Armate, del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, della Croce rossa italiana, dei corpi e servizi di Polizia municipale e provinciale, della Protezione Civile e del Corpo Forestale)
– veicoli di pronto soccorso sanitario;
– veicoli muniti del contrassegno per il trasporto di portatori di handicap ed esclusivamente utilizzati negli spostamenti del portatore di handicap stesso;
– veicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità ed altre
Le iniziative
Visite guidate al rifugio antiaerei (ingresso via Lonati, rifugio dei Giardini Estensi-via Copelli) a cura del Gruppo Speleologico Prealpino: gli speleologi saranno presenti sul posto dalle 10 alle 16, garantendo alla cittadinanza la possibilità di effettuare visite guidate in gruppi organizzati di 5/15 persone ogni 30 minuti. Ad ogni visitatore sarà fornito un casco protettivo dotato di faretto, percorrendo in sicurezza la galleria principale da via Lonati a via Copelli.
Mercatino Biologico: via Carrobbio, mercatino con 25 bancarelle che propongono prodotti biologici e artigianali a km 0 fatti a mano, per il corpo e per la casa, quadri stile country shaby, penne di legno, bijoux, agende, borse in cuoio, vasi di porcellana, maglie dipinte a mano, oggetti di decorazione.
Antico Mercato Bosino: torna il tradizionale appuntamento nell’isola pedonale
Trova e prova il tuo sport: piazza Monte Grappa, via Volta, piazza Ragazzi del 99 e via Bernascone, cs con dettagli giovedì