
Un forno per fare il pane al centro della vita sociale di un borgo che rinasce. Un forno per la resilienza dei Mulini di Gurone: è questa l’idea, antica e moderna insieme, che ha guidato Legambiente Varese e Casamatta nella realizzazione di questo progetto, che unisce l’antico sapere della panificazione al bisogno di socializzare e condividere le idee per il territorio
Domenica 15 ottobre, dalle 12 alle 18 l’appuntamento è a Casamatta, ai Mulini di Gurone per inaugurare il forno comune del borgo dei mulini di Gurone, facendo festa e scambiando idee e punti di vista con associazioni e cittadini.
Il pane verrà impastato sabato pomeriggio, con le associazioni amiche di Casamatta Legambiente e Radici, per realizzare lo scopo del forno, quello di impastare pane e idee.
Il forno comune è un risultato della riattivazione di un luogo unico che, grazie a Casamatta vuole essere accogliente per il territorio, un punto di riferimento per una nuova idea di economia e comunità. Tutti i partecipanti sono invitati a portare il companatico preferito per stare insieme e rendere il pomeriggio più gustoso.
Oltre a condividere il pane ci sarà un momento di condivisione delle idee: una tavola rotonda, “Tra passato, presente e futuro dei Mulini di Gurone”, che vedrà la partecipazione della dott.ssa Paola Savoldi del Politecnico di Milano. Il pomeriggio continuerà tra momenti di teatro, musica e danza.
Il forno comune è solo l’ultima novità nata dal progetto L’anello sul fiume, che Legambiente ha realizzato in collaborazione col comune di Malnate e il contributo di Fondazione Cariplo.