
Straordinaria la partecipazione al concorso grafico pubblico indetto dal Glp (Gruppo di Lavoro Provinciale per la salute mentale) che, in occasione dei festeggiamenti del proprio anniversario di fondazione iniziati lo scorso ottobre, vuole dotarsi di un nuovo logo. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Varese, dal GLP, dal Copasam Varese (Coordinamento Provinciale Associazioni per la Salute Mentale) e dall’Ufficio Scolastico di Varese, ha visto l’adesione di 120 concorrenti fra utenti e operatori dei servizi di salute mentale, professionisti provenienti dalla Lombardia e dalla Francia, studenti del Politecnico di Milano, degli Istituti Scolastici Superiori “Olga Fiorini” di Busto Arsizio, dell’Istituto Superiore “Giovanni Falcone” di Gallarate, dell’ Istituto Statale di Istruzione Superiore “E. Stein” di Gavirate, del Liceo Scientifico “Galileo Ferraris” di Varese, dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Manzoni” di Varese, del Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Varese. La selezione degli elaborati è stata effettuata da una commissione appositamente costituita, composta da membri del GLP (vedasi foto allegate).
La premiazione dei lavori in buoni acquisto di euro 300 al primo classificato e 50 euro per ciascuno degli altri 9 finalisti si svolgerà durante la manifestazione “PI(a)ZZA La SaLUTE”, una iniziativa benefica alla terza edizione, che si avvale di spettacoli preparati dagli utenti, promossa contro lo stigma e per l’inclusione sociale dei sofferenti psichici e dei loro famigliari, martedì 23 maggio nel parco della Pizzeria “Vecchio Ottocento” di Gavirate del Campione del mondo Leo Coppola. Tutte le proposte di loghi pervenute saranno esposte in mostra durante l’evento (allegata locandina).
“Il GLP – specifica Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese (che si riunisce ininterrottamente dal 1986 negli ambienti della Provincia di Varese come momento di incontro e coordinamento di coloro che si occupano della tematica legata alla salute mentale) – anche questa volta ha centrato l’obiettivo di essere realtà di primo piano nella promozione di una cultura contro lo stigma e l’esclusione sociale dei sofferenti psichici e dei loro famigliari, in particolare questo coinvolgimento di giovani studenti su tematiche così delicate fa ben sperare per il futuro in termini di conoscenza, maggiore attenzione ed accettazione nei confronti delle persone con fragilità. In questo contesto ben vengano iniziative rivolte a tutta la cittadinanza come “PI(a)ZZA La SaLUTE ! .
“Sostenendo la creatività attraverso la creazione del logo del GLP – spiega Isidoro Cioffi, Coordinatore del GLP – si intende promuovere la cultura dell’accettazione e della solidarietà verso le persone sofferenti di disturbi mentali e i loro familiari. La comunità, in primis deve essere comunità curante e perchè ciò sia possibile è indispensabile che le persone sappiano che lo stigma ed il pregiudizio sono le principali cause di dolore. Va consolidato il rapporto di alleanza e di fiducia con l’utente, i suoi familiari e le persone del suo ambiente di vita”
Conclude Lisetta Buzzi Reschini, Presidente del Copasam Varese (Coordinamento provinciale associazioni salute mentale): “Il successo di partecipanti al concorso, provenienti da più ambiti, ci riempie di soddisfazione e ci conferma che le tante iniziative promosse in trent’anni dal nostro gruppo di lavoro provinciale hanno contribuito ad avvicinare la società civile alle nostre tematiche, a costruire sempre più una cultura dell’accettazione contro ogni forma di pregiudizio. Questo è anche lo scopo della manifestazione PI(a)ZZA La SaLUTE.”