
martedì 29 marzo
ore 18.00
Palazzo Estense – Sala Matrimoni
via Sacco, 5
Arte e artisti in Varese e Provincia
Celebrazioni 200 anni dell’elevazione di Varese al rango di città
Relatore: Luigi Piatti, interviene Federica Lucchini
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: tel. 0332 281913
dalle ore 19.00
Teatro Santuccio
via Sacco, 10
Concerto Di Mauro Ermanno Giovanardi
Inaugurazione Cortisonici
Cortisonici è un festival cinematografico internazionale che ogni anno propone, con formule diverse, una competizione di cortometraggi e una serie di eventi paralleli – concerti, anteprime, attività ludiche, incontri con autori e laboratori – che si svolgono in varie location della città di Varese.
L’inaugurazione di questa tredicesima edizione avrà luogo alle 19.00 con un aperitivo seguito dal concerto di Mauro Ermanno Giovanardi, per un’apertura del festival a ritmo di musica.
Ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: www.convergenzevarese.it
mercoledì 30 marzo
ore 21.00
Teatro di Varese
piazza Repubblica
Diamoci del Tu
con Anna Galiena ed Enzo Decaro
Diamoci del tu” è una commedia del 2012 del pluripremiato drammaturgo canadese Norm Foster. Un uomo e una donna convivono da anni sotto lo stesso tetto senza dividere affetti e intimità. E per una volta non parliamo di una coppia, ma di una domestica e del suo datore di lavoro. Lui fa quasi fatica a ricordare il nome della donna preso com’è da se stesso. E’ un romanziere famoso, o per lo meno lo è stato. Ora ci sorprende che all’improvviso si interessi alla vita di lei, come se volesse recuperare il tempo perduto o avesse semplicemente tempo da perdere. Di lei invece ci sorprende il linguaggio ironico, colto e beffardo. Il rapporto tra i due è inedito. Inizia quel giorno. Dopo decenni di “buongiorno” e “buonasera”, di incombenze e comandi quotidiani, si scatena un serratissimo dialogo che ci provoca risate e curiosità. Eppure capiamo che si va oltre. Parlano, sfottono, domandano, rispondono ma intorno alle parole si consuma altro. E quello che non si dicono diventa altrettanto interessante, perché di non detti ce ne sono tanti. Il luogo è la casa di lui. Lo raccontiamo per segni netti e non descrittivi. Un mondo di ricchezza elegante, fredda, formale, da casa di prestigio ma senza anima. L’anima, il calore ce lo regalano le sottili tessiture di sguardi e svelamenti, di bisogni non dichiarati. Nasce una partitura preziosa per due attori che si mettono in gioco con sensibilità e intelligenza, dove la regia si concentra nel costruire un rapporto in cui progressivamente l’uno vive nel respiro dell’altro. In cui l’ascolto dell’altro diventa un punto di arrivo; un traguardo che in scena si sente… si tocca… si gode…
Biglietto Intero: Platea 32 euro – Prima Galleria 28 euro – Seconda Galleria 24 euro
Biglietto Ridotto: Platea 30 euro – Prima Galleria 26 euro – Seconda Galleria 22 euro
Per maggiori informazioni: www.teatrodivarese.org, tel. 0332 247897