
Sono stati presentati questa mattina a Villa Recalcati i corsi di formazione dedicati ai cacciatori per Conduttori di cani da recupero ungulati feriti e Conduttori cani limieri. I moduli per le adesioni si possono scaricare sui siti di Federcaccia e Atc 1 o recuperare nelle sedi degli Atc provinciali e del Canv. Sarà possibile iscriversi a entrambi i corsi fino al 30 gennaio 2016. I corsi si terranno dal 5 al 7 febbraio e sarà presente come docente il tecnico faunistico Giuliano Colombo.
«Ho voluto che alla presentazione dei corsi fossero presenti tutti vertici provinciali della caccia per confermare il clima di grande collaborazione alle iniziative che stanno producendo risultati importanti, soprattutto sul tema della gestione della specie cinghiale – ha dichiarato il Vicepresidente della Provincia di Varese Giorgio Ginelli – E a tal proposito è anche doveroso sottolineare l’importante contributo che sta dando Federcaccia, qui rappresentata dal Presidente Carcano e dal segretario Speroni. L’obiettivo condiviso da tutti è quello di consolidare i momenti di formazione per avere sul territorio cacciatori sempre più consapevoli del loro ruolo e sempre più preparati nell’esercitare l’arte venatoria».
E proprio sulla necessità di questi momenti formativi è intervenuto anche Luca Maffioli, Presidente dell’Atc 1, il quale ha sostenuto che «questi corsi fanno seguito a una serie di iniziative messe in campo quest’anno proprio sulle modalità di gestione della specie ungulati. Considero i corsi, che stanno ottenendo un buon riscontri in termini di partecipazione, un investimento e sono convinto che nei prossimi anni daranno ottimi e concreti risultati».