sel
-
Riaprire il prima possibile via Spinelli. Per evitare che il commercio nel comparto continui a subire disagi. Leggi tutto »
-
Un finanziamento per le scuole di Tradate. Il piano di edilizia scolastica del governo Renzi porterà benefici in città per oltre cinquantamila euro. Leggi tutto »
-
Una città che finalmente aspiri ad essere l’unico capoluogo della provincia. Non solo a livello istituzionale, ma anche politico e strategico. Leggi tutto »
-
La soluzione per l’ex Caserma Garibaldi e la sistemazione di piazza Repubblica, “preda” di un degrado non solo urbanistico ma anche sociale. L’unificazione delle stazioni, progetto che venne lanciato in pompa magna oltre cinque anni fa, quindi rimase fermo, e oggi che il Pgt è
-
La Tasi potrebbe essere incostituzionale. Questa la possibilità che i consiglio comunale di Varese a grande maggioranza ha chiesto alla Regione Lombardia di vagliare. Leggi tutto »
-
Un nome forte per le comunali di Varese 2016. A chiederlo sono i renziani del Pd di Varese, che auspicano la discesa in campo del varesino che al momento ricopre la carica più alta all’intero del partito: ovvero il segretario regionale Alessandro Alfieri. Leggi tutto »
-
Un Pgt per preservare il territorio. Se dall’opposizione sono arrivate polemiche sul Piano di governo del territorio approvato dalla maggioranza di Tradate, il presidente della commissione Urbanistica, Lavori pubblici, Mobilità e Ambiente Maurizio Alberti, esponente della lista civica
-
Il Pgt di Tradare è stato approvato. Una lunga “maratona” per i consiglieri, che hanno dovuto cimentarsi in una serie di sessione dell’assemblea a ritmo serrato, soprattutto nell’ultima settimana. Leggi tutto »
-
Nonostante le infuocate dichiarazioni dei giorni scorsi, alla fine, i berlusconiani varesini si sono docilmente allineati alle posizioni dei “diversamente berlusconiani” e dei leghisti votando, tutti insieme spassionatamente, il PGT. E così il Piano di Governo del Territorio di cui fino
-
Il Pgt “salvato” dall’opposizione. O meglio, da una parte di questa, perché all’inizio della seduta del consiglio comunale di giovedì 12 giugno il Pd e Sel sono usciti dall’aula per protestare contro l’alto numero di assenze tra i banchi della maggioranza. Leggi tutto