neve
-
VARESE – Dopo la tregua semi primaverile, torna il freddo sulla nostra provincia. Si parte con le nuvole, per poi accogliere gelo e infine neve. Leggi tutto »
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede un inizio di settimana di tempo asciutto, ma a partire dalla seconda parte della giornata di martedì il cielo si farà più nuvoloso e possibile nevischio. Giovedì la neve arriverà fino in pianura. Clima invernale.
Leggi
-
Sarà la più grande nevicata della storia di New York. Con questa “minaccia” ci si prepara ad una tempesta di neve che, in ogni caso, creerà parecchi problemi nella Grande Mela. Bill de Blasio, il sindaco italoamericano di New York, mette in allerta i suoi concittadini ma li
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede un inizio di settimana di tempo asciutto, con giornate in prevalenza soleggiate e poco nuvolose. Vento da nord almeno fino a martedì. A partire da giovedì passaggi nuvolosi più intensi, pioviggini e nevischio fino a 500
-
Torna ad imbiancarsi la Città Giardino. In anticipo di qualche ora rispetto alle previsioni (ci si aspettava la neve in serata) sono caduti i primi fiocchi di neve nella parte alta di Varese, alla Rasa e a Sant’Ambrogio. Leggi tutto »
-
Dopo un dicembre avaro di soddisfazioni per gli appassionati di sci, finalmente abbiamo potuto ammirare le Alpi, monte Rosa in primis, interamente coperte di neve. E non finisce qui: il condizionale, come al solito, è d’obbligo, ma pare proprio che in provincia di Varese tornerà a scendere
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede un inizio di settimana di tempo asciutto, con giornate in prevalenza nuvolose e solo in parte soleggiate. A partire da martedì passaggi nuvolosi più intensi, pioviggini e nevischio fino a 600 metri. Leggi tutto »
-
La nevicata a Varese, iniziata prima di mezzogiorno, si sta già lentamente affievolendo. Anche se le previsioni indicano la possibilità che deboli nevicate proseguano per tutto il pomeriggio. Schiarite invece in serata.
In tutto sono previsti 3,5 centimetri di neve. La temperatura massima
-
Arriva la neve su Varese. Ma solo per un pomeriggio. Le previsioni meteo del Centro geofisico prealpino indicano infatti la possibilità di brevi nevicate nella giornata di sabato 27 dicembre, subito dopo mezzogiorno. Il limite della neve è previsto attorno ai 500 metri, ma potrebbe esserci
-
Il bollettino meteorologico del centro geofisico prealpino prevede una settimana di tempo instabile e variabile, con nuvole, piogge e qualche occhiata di sole. Da mercoledì più asciutto. Temperature ancora sopra le medie stagionali ma in diminuzione e prime gelate.
Leggi tutto »