
“Lo sport e le attività motorie all’aperto sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro”. Questa parte della norma si presta a varie interpretazioni.
E’ consentito fare attività motoria? Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Il testo in questo caso è molto esplicito e si riferisce ad “attività motoria” che è altra cosa rispetto a Sport. Le differenze sono notevoli.
Per comprendere queste differenze usiamo le Linee Guida del Ministero della Salute redatte nel 2019.
Prima differenza sostanziale è nel fine. Lo sport ha finalità ludica, sociale e aggregativa e riguarda un’attività che si rivolge a una collettività. Da qui lo scopo sociale ed aggregativo. Il raggiungimento dell’isolamento sociale è una finalità del tutto incompatibile. L’attività motoria ha invece finalità preventiva, di mantenimento e curativa. Un decreto che si pone finalità di salute collettiva ed individuale non può in alcun modo contrastare con questa finalità.
Vige sempre la regola non scritta del buon senso.