Pallanuoto Banco BPM Sport Management in trasferta contro la Rari Nantes Savona

Sabato 20 gennaio, ultima gara del girone d’andata del campionato di serie A1 maschile

19 Gennaio 2018
Guarda anche: Sport

Tornerà in acqua sabato 20 gennaio alle ore 18.00 la Pallanuoto Banco BPM Sport Management che chiuderà il girone d’andata del campionato di serie A1 maschile con la sfida sul campo della Rari Nantes Savona. Una partita da prendere con le dovute cautele, perché dall’altra parte la formazione guidata da mister Marco Baldineti si troverà di fronte una squadra in buona forma, che attualmente occupa la quarta posizione in classifica e che nel secondo turno di Coppa Italia aveva messo in seria difficoltà i Mastini chiudendo quel match con un pareggio per 3-3.

Sarà una settimana cruciale per mister Baldineti e i suoi ragazzi che, dopo l’impegno contro la formazione ligure, saranno poi impegnati mercoledì 24 gennaio nella gara d’andata delle semifinali di Len Euro Cup contro il CN Marsiglia. Prima di pensare alla coppa però il tecnico dei bustocchi vuole che i suoi mantengano la concentrazione sulla sfida di domani.

Marco Baldineti (allenatore Pallanuoto Banco BPM Sport Management): “Andremo a giocare contro una squadra in forma e che in precedenza ha messo in difficoltà tutti anche recentemente Brescia che ha vinto solo dopo aver stentato. Loro giocano una pallanuoto molto aggressiva soprattutto in casa. Per noi dunque sarà una partita difficile soprattutto un buon test anche in vista dell’impegno a Marsiglia. In questo momento però siamo concentrati solo sulla partita di Savona lasciando da parte la Coppa, perché non voglio distogliere l’attenzione dei ragazzi sulla delicata sfida alla Rari Nantes e questo fa capire quanta importanza abbia la gara di domani per noi”.

La Pallanuoto Banco BPM Sport Management, che domani inseguirà la decima vittoria consecutiva, è già sicura di chiudere il girone d’andata del torneo di serie A1 al secondo posto un record societario a livello di massimo campionato, perché mai in precedenza i Mastini erano arrivati così in alto alla fine della prima fase. Domani gli arbitri dell’incontro saranno i signori Riccardo D’Antoni e Vittorio Frauenfelder mentre il delegato FIN sarà Carlo Salino.

Tag:

Leggi anche:

  • Olimpiadi 2026, oltre un miliardo per opere e infrastrutture territorio

    Oltre un miliardo di euro messo in campo da Governo e Regione Lombardia per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il Governo impegna 473 milioni di euro, la Regione – con il ‘Piano Lombardia’ – ne mette a disposizione 574. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere
  • Brianza “Da Regione contributi per le associazioni dilettantistiche”

    Tra i vari provvedimenti messi in campo da Regione Lombardia nella cosiddetta fase 2 ci sono quelli dedicati alle attività sportive dilettantistiche che hanno visto la Giunta lombarda stanziare importanti risorse in questa delicata fase di ripartenza. Esprime soddisfazione la Vicepresidente del
  • Le linee guida per la ripresa delle attività sportive

    Le attività sportive ripartono in sicurezza. Sul sito dell’Ufficio per lo sport sono state pubblicate le linee guida per gli allenamenti degli sport di squadra e per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere durante la fase 2. All’interno del centro
  • Rinviata al 2021 la Tre Valli Varesine n.100

    È con rammarico e profonda tristezza che la Società Ciclistica Alfredo Binda annuncia ufficialmente che le celebrazioni previste quest’anno per i 100 anni della Tre Valli Varesine verranno sospese e rimandate al prossimo anno. «In questo momento così difficile per tutti noi non possiamo