
Finalmente su piazza Repubblica c’è una via d’uscita dall’impasse che ha caratterizzato questi mesi. Il parere della Sopintendenza è favorevole all’ultimo progetto presentato dal Comune.
“Parere favorevole alla proposta progettuale presentata” dicono infatti dall’amministrazione. Annunciando ufficialmente quanto era stato già accennato ieri, ovvero che nel tardo pomeriggio di ieri, 29 luglio, la nota del soprintendente, Alberto Artioli, su “Varese. Interventi sull’ex Caserma Garibaldi contenuti nella proposta progettuale del Master Plan di Piazza Repubblica”.
“Siamo soddisfatti del parere – spiegano il sindaco Attilio Fontana e il vicesindaco Carlo Baroni – è stata accettata la proposta inserita nel piano B, presentata ieri in Regione. Ci è dispiaciuto naturalmente non poter procedere per il piano A, con la realizzazione del teatro nell’ex caserma, pur con garanzie precedenti della Soprintendenza. Ma tant’è: a questo punto nulla si frappone alla sistemazione dell’intero comparto. Si avrà anzi un’accelerazione: da settembre si muoverà qualcosa, e gli interventi sulla piazza potranno essere programmati in tempi piuttosto rapidi. In via San Michele si procederà ad un parziale abbattimento, con la realizzazione della rampa di uscita dell’autosilo. Via Spinelli sarà tutt’uno con la piazza, e via Pavesi sarà allargata, e “sostituirà” l’attuale via Spinelli. Per la parte su via Magenta e sull’angolo con via Pavesi si rimanda comunque ad una fase successiva, con approfondimenti progettuali. Ma il più è fatto. Insomma: non si torna più indietro”.
Si legge nel parere: “Questa Soprintendenza: preso atto della volontà dell’amministrazione comunale di modificare il progetto, rispetto alle precedenti proposte, salvaguardando il corpo più antico e tipologicamente significativo, pur se notevolmente compromesso strutturalmente, recuperando dunque oltre il bene materiale anche il suo valore testimoniale;
condividendo la necessità di spostare la rampa dell’autosilo attualmente ubicata nella piazza Repubblica, che oltre ad
aver mortificato il rapporto della stessa Caserma con lo spazio urbano ha creato ad essa anche gravi problemi di carattere statico, di recuperare la continuità pedonale tra la Caserma e la piazza liberandola dal traffico veicolare e di agevolare la nuova viabilità in Via Pavesi; esprime il proprio parere favorevole alla proposta progettuale presentata”.
Per quanto riguarda la nuova rampa “dovrà essere studiata cercando di ricreare l’unitarietà compositiva attualmente esistente, valutando, eventualmente, la possibilità di inserirla in un nuovo elemento architettonico”.