
Gli autori del volume presenteranno il libro che racconta la mostra, curata da Daniela Cassinelli e organizzata dai Musei civici di Varese, che espone per la prima volta tre capolavori appartenenti a collezioni private. L’esposizione sarà visitabile in Sala Veratti fino al 15 febbraio.
La rassegna è accompagnata da un catalogo che illustra, grazie a una campagna fotografica inedita, non solo i quadri presenti, ma soprattutto i tesori artistici secenteschi che decorano la Basilica di San Vittore e il Sacro Monte di Varese.
Il pittore meglio rappresentato è indubbiamente il Morazzone, ma non mancano le scoperte su Cerano, Lanfranco e sulla storia di quel periodo che probabilmente è da ricordare tra i più felici per storia la città.
Nella sala conferenze del Castello di Masnago, gli autori del volume racconteranno grazie alle tante immagini scattate per effettuare la ricerca, aspetti inediti e poco noti della storia di alcuni dei monumenti più belli e famosi di Varese.
Ingresso libero, parcheggio in via Monguelfo.
Per informazioni 0332.820409