
Torna anche il premio letterario in memoria di Guido Morselli, celebre scrittore morto a Varese nel 1973, e gli appuntamenti per celebrarlo quest’anno sono dedicati al rapporto dello scrittore con l’Europa tra contro-storia e letteratura.
“L’opera d’arte è per l’artista strumento di una particolare forma di conoscenza, la sola che rivelandogli l’essenza della sua vita profonda, gli faccia toccare la vera realtà, la realtà qual è per lui.” Guido Morselli, Proust o del sentimento, Ananke
DOMENICA 25 GENNAIO a Villa Recalcati alle 16,30
Silvio Raffo Storia del premio Guido Morselli e breve storia di un viaggio linguistico dentro la letteratura morselliana
Valentina Fortichiari Morselli scrittore di lettere
Alyssa Cadario A casa di Guido Morselli
Antonio Armano La MalEditoria: sommersi e salvati, rifiuti editoriali eccellenti e difficoltà di pubblicazione in Italia
Giordano Bruno Guerri “Tutto è inutile”: Morselli smentisce se stesso
SABATO 21 MARZO a Gavirate alla Casina Rosa alle 15.00, 16.00 e 17.00
In collaborazione con la Delegazione FAI di Varese e con il Liceo Classico Ernesto Cairoli di Varese
DOMENICA 22 MARZO a Gavirate alla Casina Rosa alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00 visite guidate
In collaborazione con la Delegazione FAI di Varese e con il Liceo Classico Ernesto Cairoli di Varese
DOMENICA 31 MAGGIO a Gavirate alla Casina Rosa alle 16.30
Premiazione del romanzo vincitore e dei finalisti del Premio Letterario Morselli